Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Anche oggi il sole è stato grande protagonista in Liguria, con cieli sereni quasi ovunque. I venti, inizialmente settentrionali, sono ruotati dai quadranti meridionali e sono andati intensificandosi con raffiche che hanno superato i 60 km/h. Alla boa di Capo Mele mare tra poco mosso e mosso con temperatura dell'acqua che è variata tra le 13.7 e 14 gradi.
I termometri, oggi, sono tornati a superare, in alcune stazioni della rete Omirl, i 20 gradi. Ferrania, in Val Bormida (Savona), ha raggiunto 22.8, ma anche altre stazioni della zona hanno raggiunto valori ragguardevoli: Cairo Montenotte 21.4, Mallare 21.3 e poi Sassello 21.0. Nell'imperiese massima a Pornassio con 21.3, nello spezzino 20.9 a Riccò del Golfo, in provincia di Genova 21.2 a Campo Ligure.
Per quanto riguarda le minime il valore più basso si è registrato a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -4.9. Nelle altre province -2.8 a Sassello(Savona), -2.3 a Colle di Nava (Imperia), -0.5 a Scurtabò (La Spezia).
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.9
Savona Istituto Nautico 15.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.1
La Spezia 16.4
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 23 FEBBRAIO: Intensificazione del flusso da Nord con ingresso di aria fredda continentale dall'Est Europa da metà giornata: permangono condizioni di cielo generalmente sereno o poco nuvoloso salvo possibili addensamenti nei bassi strati al mattino sui versanti padani. Temperature in diminuzione
Venti: settentrionali, in progressivo rinforzo fino a generalmente forti in serata con locali raffiche fino a 60-80 km/h
Mare: in aumento fino a mosso a Levante, molto mosso o localmente agitato a Ponente, agitato al largo su parte Occidentale; in serata in calo fino poco mosso a Levante
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord con raffiche 60-80 km/h
Temperature minime stazionarie, minime in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 24 FEBBRAIO: Fino al mattino ancora venti forti e rafficati da Nord che garantiscono cielo sereno o poco nuvoloso con temperature minime in netto calo e crollo dello zero termico fino alla quota del suolo sui versanti padani, in rapida risalita dal pomeriggio
Venti: forti settentrionali con locali raffiche fino a 90-100 km/h, in parziale diminuzione dal pomeriggio fino a deboli o moderati
Mare: tra mosso e molto mosso a Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord con raffiche fino 90-100 km/h
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=IekNxRdNgGs&t=1s
L'immagine allegata del satellite è delle ore 15.45 e fotografa la giornata soleggiata vissuta oggi in Liguria.