Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Anche oggi sono le temperature molto miti l'aspetto saliente della giornata meteo in Liguria. Le punte più elevate si sono registrate nello spezzino, a Riccò del Golfo con 23.6 e a Padivarma con 22.8. Segue Rapallo (Genova) con 22.2, mentre Rocchetta Nervina, nell'imperiese, ha toccato 22.0. Nel savonese spiccano i 21.9 di Cenesi. La giornata è stata caratterizzata dal transito di nubi alte, ma generalmente soleggiata, con venti deboli o moderati meridionali e mare che, alla boa di Capo Mele, è stato quasi calmo o poco mosso con temperatura dell'acqua che è arrivata a 13.9 gradi.
Tornando alle temperature nelle stazioni della rete Omirl, per quanto riguarda quelle di riferimento nelle città capoluogo di provincia, Imperia Osservatorio Meteo Sismico ha raggiunto 19.2, Genova Centro Funzionale e SAvona Istituto Nautico 19.0, La Spezia 18.9.
Un passo indietro alla notte e i valori minimi più bassi per provincia: -4.3 a Sassello (Savona), -3.2 a Loco Carchelli (Genova), -1.5 a Padivarma (La Spezia), -0.4 a Colle di Nava (Imperia).
Ecco, dunque, le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 27 FEBBRAIO: Sereno su tutta la regione e ventilazione debole
Venti: calmi o deboli di direzione variabile, regime di brezza lungo le coste
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI' 28 FEBBRAIO: Nubi in graduale aumento ad iniziare da Ponente dove non si escludono locali piovaschi
Venti: deboli meridionali con rinforzi sui crinali di Centro
Mare: in aumento a mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=lpa6DacF7Do
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 16.30.