Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Dopo la residua nuvolosità della mattina, il sole ha avuto il sopravvento su quasi tutta la Liguria tranne un po' di nubi che hanno interessato le zone interne. Il vento si è orientato da Est-Sud Est, debole, localmente moderato mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è molto mosso con temperatura dell'acqua salita da 13.7 a 14.4 gradi.
Per quanto riguarda le massime Rocchetta Nervina (Imperia) ha toccato 20.1, Pian dei Ratti (Genova) 19.8, Castelnuovo Magra (La Spezia) 18.8 mentre nel savonese spiccano i 17.4 della stazione collocato all'Istituto Nautico nel capoluogo.
Nella notte si segnalano, per provincia, come valori più bassi, -1.4 a Sassello (Savona), -1.0 a CAbanne di Rezzoaglio (Genova), -0.7 a Poggio Fearza (Imperia) mentre nello spezzino Casoni di Suvero ha toccato 3.5.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 17.0
Savona Istituto Nautico 17.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.4
La Spezia 16.1.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 6 MARZO: Graduale aumento della nuvolosità nei bassi strati per il richiamo di correnti umide meridionali con deboli fenomeni associati in corrispondenza degli addensamenti più consistenti. Possibili temporanee schiarite nelle ore centrali
Venti: sudorientali tra deboli e moderati pressochè ovunque, settentrionali o di direzione variabile su imperiese
Mare: temporaneo calo al mattino, nuovo aumento fino a mosso la sera
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI' 7 MARZO: Coperto con deboli precipitazioni diffuse per tutta la giornata, più probabili su centro-ponente al mattino, centro-levante al pomeriggio. Possibili locali deboli rovesci
Venti: meridionali tra moderati e forti al mattino, in attenuazione dal pomeriggio
Mare: molto mosso al mattino, temporaneo calo dal pomeriggio a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=qBHtyZ2sy9c&t=2s
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 17.45.