Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata caratterizzata da nuvolosità in aumento su gran parte delle regione e qualche precipitazione molto debole concentrata, fino al tardo pomeriggio, soprattutto nell'entroterra savonese (cumulata di 4.4 al Colle del Melogno). I venti sono orientati dai quadranti meridionali, moderati, localmente forti (raffiche fino a 70 km/h a Monte Pennello). Mare alla boa di Capo Mele, mosso con temperatura dell'acqua di 13.9 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime si segnalano i 18.3 di Castelnuovo Magra (La Spezia) e i 17.8 di Rocchetta Nervina (Imperia). Nel savonese 16.5 a Onzo Ponterotto, in provincia di Genova 17.7 a Rapallo
Capitolo minime: da segnalare i -2.5 di Poggio Fearza (Imperia), i -2.1 di Calizzano (Savona), i -0.7 di Pratomollo (Genova), 2.8 a Casoni di Suvero (La Spezia).
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.8
Savona Istituto Nautico 15.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.8
La Spezia 16.1.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni emesse dal Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 7 MARZO: Coperto con deboli precipitazioni diffuse su Centro-Levante con possibili rovesci fino a moderati, piogge sparse a Ponente. Fenomeni in esaurimento a partire dal tardo pomeriggio con ampie schiarite su estremo Ponente
Venti: forti meridionali con raffiche fino a burrasca (60-70 km/h), in lenta attenuazione dal pomeriggio
Mare: molto mosso, localmente agitato su Centro-Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: Venti di burrasca lungo le aree costiere, forti altrove. Piogge con cumulate significative su Centro-Levante. Mare localmente agitato su Centro-Levante
Temperature in aumento
DOPODOMANI, VENERDI' 8 MARZO:Soleggiato su estremo Ponente, nuvolosità irregolare altrove con annuvolamenti localmente consistenti e possibili deboli piogge sparse più probabili nella seconda metà del giorno su Centro-Levante
Venti: inizialmente moderati in rotazione ciclonica con tendenza a disporsi da libeccio, localmente forti lungo i capi esposti a Ponente
Mare: molto mosso, localmente agitato al largo del Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=LR3MsJ0PeI0
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 17.