Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata praticamente senza nubi, oggi, in Liguria. Ad accompagnare i cieli sereni e il sole dominante, venti moderati o forti settentrionali con raffiche più intense tra la notte e il primo mattino: 104.4 km/h a Casoni di Suvero, 91.4 al Porto di Arenzano. Alla boa di Capo Mele mare mosso e temperatura dell’acqua di 13.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime diverse stazioni hanno superato i 20 gradi: i valori più alti a Rapallo (Genova) con 22.7, Rocchetta Nervina (Imperia) con 22.4, Riccò del Golfo (La Spezia) con 22.1, Levanto (La Spezia) con 22.0. Nel savonese Onzo Ponterotto ha raggiunto 21.5.
Nella notte, per le minime, si segnalano -4.4 a Pratomollo (Genova), -3.4 a Sassello (Savona), -2.8 a Padivarma (La Spezia), -2.4 a Poggio Fearza (Imperia).
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 17.6
Savona Istituto Nautico 16.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.0
La Spezia 18.8
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 22 MARZO: Nessuna variazione significativa nello scenario meteorologico sul continente: sulla Liguria il sole continuerà a splendere mentre i venti da Nord si attenueranno progressivamente
Venti: settentrionali, al mattino ancora forti e rafficati su Centro-Ponente e sui rilievi, moderati altrove; dal pomeriggio in generale calo fino a deboli o moderati
Mare: mosso o localmente molto mosso a Ponente al mattino; in calo fino a poco mosso ovunque la sera
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: fino a metà giornata venti forti settentrionali, a tratti rafficati
Temperaturei n aumento
DOPODOMANI, SABATO 23 MARZO: Continua la fase di bel tempo con cielo sereno salvo qualche rapida velatura in transito, venti settentrionali deboli o localmente moderati
Venti: deboli o moderati settentrionali
Mare: generalmente poco mosso, localmente mosso al mattino a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=dAHdFV15bxo&t=29s
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 16.45.