Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Nubi basse protagoniste oggi in Liguria, ad eccezione di alcune zone dell'imperiese. In attesa della prevista intensificazione e rotazione dai quadranti settentrionali, i venti si sono mantenuti deboli o moderati meridionali. Moto ondoso in aumento da poco mosso a mosso alla boa di Capo Mele con temperatura dell'acqua salita da 13.7 a 14.1 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime, diminuite per effetto della copertura del cielo, Rocchetta Nervina (Imperia) ha toccato 20.3, Sarzana (La Spezia) 19.7, Castelnuovo Magra (La Spezia) 19.6. Rapallo (Genova) ha segnato 19.1, Albenga Molino Branca (Savona) 16.9.
Nella notte, per quanto riguarda le minime, da segnalare i -3.0 di Cabanne di Rezzoaglio (Genova), i - 0.8 di Padivarma (La Spezia), i -0.7 di Calizzano (Savona), i 2.5 di Pieve di Teco (Imperia).
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 16.1
Savona Istituto Nautico 14.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.9
La Spezia 15.9
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI' 26 MARZO: Temporanei passaggi di nubi alte nella notte. Dal mattino il flusso dai quadranti settentrionali garantisce generali condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta la regione. Nelle prime ore possibili deboli e isolate precipitazioni sul Levante, in particolare sui rilievi
Venti: nelle prime ore burrasca o burrasca forte da Nord o Nord Est, con locali raffiche fino a 120 km/h. In progressivo calo già in mattinata, fino a generalmente forti con locali raffiche di burrasca
Mare: inizialmente molto agitato al largo, localmente agitato sull'Imperiese. In rapido parziale calo fino a mosso a Ponente, poco mosso a Levante in serata
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti di burrasca o burrasca forte dal tardo pomeriggio, mare localmente agitato a Ponente
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 27 MARZO: Un flusso da Nord a tutte le quote determina condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, salvo temporanei passaggi di sottili nubi stratiformi
Venti: moderati con locali rinforzi da Nord o Nord Est
Mare: poco mosso a Levante, mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono a disposizione anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=eIUn5sGppXI&t=9s
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia delle 16.45 che evidenzia la presenza delle nubi basse sulla Liguria.