Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
E' stato ovviamente il vento settentrionale il fenomeno più significativo di un martedì iniziato con una notte nuvolosa e qualche debole precipitazione a Levante (6 millimetri a Monterosso) e proseguita con il sole praticamente ovunque. I dati sul vento, dunque, aggiornati al tardo pomeriggio: le raffiche più intense si sono avute al Lago di Giacopiane con 158,76 km/h, Casoni di Suvero con 145.44. In queste due stazioni sono state moltissime le raffiche superiori ai 100 km/h. Altre località con raffiche decisamente elevate e superiori sempre ai 100 km/h: Fontana Fresca 142,92, Arenzano Porto 137,88, Monte Pennello 137.17, Genova Porto Antico 122,76, Colle di Cadibona 114,84 mentre, nell'imperiese, spiccano i 110,98 di Poggio Fearza. In questo contesto la boa di Capo Mele ha fatto registrare condizioni di mare tra mosso e molto mosso con temperatura dell'acqua di 13.6 gradi.
Le temperature massime oggi hanno solo sfiorato i 20 gradi: 19.5 a Rapallo, 19.0 a Genova Centro Funzionale, 18.9 a Ventimiglia. Nello spezzino 18.0 a Levanto, nel savonese 17.6 ad Alassio.
Per quanto riguarda le temperature minime spiccano i -5.1 di Poggio Fearza (Imperia), i -5.0 di Pratomollo (Genova), i -2.6 di Monte Settepani (Savona), i -2.1 di Casoni di Suvero (La Spezia).
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 19.0
Savona Istituto Nautico 16.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 6.0
La Spezia 14.8.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 27 MARZO: Un flusso da Nord a tutte le quote determina condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Temporanei passaggi di sottili nubi stratiformi al mattino
Venti: forti con locali raffiche fino a 60/80 km/h. In lento calo nel corso della giornata
Mare: poco mosso a Levante, mosso o localmente molto mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI' 28 MARZO: Permangono condizioni di cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per il passaggio di sottili e temporanee nubi stratiformi
Venti: moderati o localmente forti da Nord o Nord Est, con locali raffiche fino a 50 km/h, in ulteriore lento calo
Mare: poco mosso a Levante, mosso a Ponente. In calo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ntYcECkt1mU&t=27s
Nell'immagine da satellite fissata alle ore 16 la Liguria e il Nord Italia senza nubi, con i cieli "spazzati" dai forti venti settentrionali.