Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
In attesa dell'avvio dell'allerta gialla per temporali, fissato a mezzanotte (fino alle 15 di domani, giovedì 4 aprile) su tutta la regione, oggi si sono registrate piogge diffuse deboli, solo localmente moderate che hanno interessato un po' tutta la Liguria, tranne il savonese. La cumulata oraria massima, 20.2 millimetri si è registrata a Fornola, nello spezzino, ma, dal tardo pomeriggio, le precipitazioni si sono affacciate anche sul Ponente con cumulata oraria di 19.6 millimetri a Airole (Imperia) con un rovescio intorno alle 19.30 di 12.6 millimetri in 15 minuti. Dalla mezzanotte, al momento, si segnalano 38.4 millimetri a Barbagelata (Genova), 36.6 a Sella di Gouta (Imperia), 34.2 a Torriglia (Genova).
I venti meridionali si sono intensificati fino a moderati, localmente forti con raffiche (78.5 km/h a Fontana Fresca), mentre il moto ondoso alla boa di Capo Mele è poco mosso con temperatura dell'acqua di 14.3 gradi.
Le temperature massime hanno risentito della copertura nuvolosa: il valore più alto, 17.4, è quello di Levanto (La Spezia). Nel savonese si segnalano i 16.1 di Albenga Isolabella,
Nella notte le minime da segnalare sono quelle di Poggio Fearza (Imperia) con -2.6, Pratomollo (Genova) con -0.3, Monte Settepani (Savona) con 0.5, Casoni di Suvero (La Spezia) con 3.5.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 14.7
Savona Istituto Nautico 15.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.4
La Spezia 13.7.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 4 APRILE: Piogge e rovesci diffusi, nevicate sui rilievi di Centro Levante; dalla sera graduale attenuazione dei fenomeni ad iniziare da Ponente
Venti: moderati o forti da Sud, Sud-Est in rotazione da Sud, Sud-Ovest al mattino, in rotazione ciclonica tra il pomeriggio e la sera
Mare: agitato tra la notte ed il mattino sul Centro Levante, poi molto mosso ovunque
Umidità: su valori prossimi alla saturazione
Segnalazioni di protezione civile: piogge diffuse con cumulate tra significative ed elevate, alta probabilità di temporali forti, venti forti da Sud, mareggiata sul Centro Levante
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI' 5 APRILE: Nuvolosità variabile con possibili piovaschi residui al mattino sul Levante
Venti: deboli o moderati da Nord-Ovest al mattino, in rotazione dai quadranti meridionali al pomeriggio
Mare: molto mosso, in calo a mosso a Ponente nel pomeriggio
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=_1dHL317jJc&t=17s
Nell'immagine lo scatto radar delle 19.30.