Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata a due facce in Liguria: largamente soleggiata lungo le coste (nubi, invece, più frequenti nell'estremo Ponente), annuvolamenti in particolare nel pomeriggio nelle zone interne con rovesci anche temporaleschi (con locali sgocciolii sconfinati verso la costa) come testimonia la mappa delle fulminazioni. Le cumulate massime si sono registrate a Tavarone (La Spezia) con 18.2 millimetri, Poggio Fearza (Imperia) con 17.8, Fallarosa (Genova) con 16.2.
Venti meridionali, generalmente deboli o moderati , da Nord Est solo nell'imperiese mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato tra poco mosso e mosso con temperatura dell'acqua salita a 14.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime Rapallo (Genova) ha toccato 21 gradi, Castelnuovo Magra (La Spezia) 20.8. Nel savonese massima a Verzi Loano con 18.1, nell'imperiese a Diano Castello con 18 gradi.
Nella notte, per le minime, si segnalano i -0.9 di Pratomollo (Genova), i -0.2 di Cabanne di Rezzoaglio (Genova), i -0.1 di Poggio Fearza (Imperia) gli 0.0 di Sassello (Savona), i 2.1 di Padivarma (La Spezia).
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 18.9
Savona Istituto Nautico 17.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.56
La Spezia 17.1
Ecco la previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 11 APRILE: Tempo grigio e perturbato con precipitazioni a carattere diffuso accompagnate da locali rovesci al più moderati nelle zone interne. Qualche effimera schiarita sulle zone costiere
Venti: deboli meridionali o in regime di brezza, in rotazione e rinforzo da metà giornata da Nord, Nord-Est fino a moderati anche rafficati
Mare: mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI' 12 APRILE: L'ingresso di venti settentrionali determina una diminuzione della nuvolosità, anche se con possibili precipitazioni residue nelle prime ore della giornata. Nuvolosità variabile nel pomeriggio
Venti: settentrionali moderati rafficati con locali rinforzi sul centro-ponente; attenuazione decisa nel pomeriggio fino a localmente deboli variabili
Mare: da mosso a poco mosso a partire da Levante; molto mosso al largo in calo dal pomeriggio
Umidità: su valori medio-alti in calo
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo
Nell'immagine la mappa con le fulminazioni registrate nelle ultime sei ore.