Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata soleggiata in Liguria tranne il transito di nubi soprattutto a metà giornata sulla zona centrale della regione. I venti sono stati moderati, localmente forti settentrionali (raffica a 67.7 km/h a Monte Maure nell'imperiese), il mare alla boa di Capo Mele è tra poco mosso e mosso con temperatura dell'acqua di 15.1 gradi.
Rapallo (Genova) ha anche oggi la palma della località più calda con una massima di 27.1, seguita da Pian dei Ratti (Genova) con 25.3. Nello spezzino 24.6 a Riccò del Golfo, nel savonese Albenga Molino Branca e nell'imperiese Diano Castello hanno toccato 24.4.
Per quanto riguarda le temperature minime (con valori particolarmente elevati nel Ponente della regione), si segnalano gli 0.5 di Loco Carchelli (Genova), 1.6 a Sassello (Savona), 2.1 a Padivarma (La Spezia), 2.3 a Poggio Fearza (Imperia).
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 23.5
Savona Istituto Nautico 23.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.6
La Spezia 22.6
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 20 APRILE: Sulla nostra regione si mantiene tempo soleggiato con qualche velatura in mattinata per il passaggio di sottili nubi medio-alte. Nel corso del pomeriggio formazione di locali addensamenti sui rilievi, più consistenti in serata
Venti: da Nord, Nord-Est tra deboli e moderati con raffiche intorno ai 40-50 km/h in particolare sulle coste del Ponente; prevalente regime di brezza sul Centro-Levante
Mare: poco mosso sul Centro-Levante, fino a mosso a Ponente, localmente molto mosso su imperiese in mattinata
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 21 APRILE: Domenica di Pasqua in prevalenza soleggiata. disturbata da passaggi nuvolosi che nel pomeriggio potranno farsi più consistenti. Temperature quasi stazionarie o in debole rialzo e clima secco
Venti: da Nord, Nord-Est fino a moderati rafficati in temporanea attenuazione nelle ore centrali e in rinforzo in serata con raffiche intorno ai 50-60 km/h
Mare: poco mosso sul Centro-Levante in aumento in serata, mosso a Ponente in aumento in serata fino a molto mosso su imperiese
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=7JLMLDR4oWg&t=29s
Nell'immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 19.30.