Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
La settimana è iniziata in Liguria all'insegna dei passaggi nuvolosi che, nella prima parte di giornata, hanno interessato soprattutto il centro Levante. Ci sono state anche deboli precipitazioni nelle zone interne del Levante con i fiocchi di neve che hanno fatto la loro comparsa in val d'Aveto. Successivamente le schiarite si sono fatte strada ovunque, regalando dal pomeriggio, spazi di sereno un po' ovunque. I venti, da settentrionali fino a forti con raffiche (108.7 km/h a Casoni di Suvero, 101.5 a Fontana Fresca), sono ruotati e indeboliti dai quadranti meridionali. Il mare, alla boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell'acqua di 15.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime sono tornati gli "over 20": 20.7 a Rapallo (Genova), 20.6 a Ranzo (Imperia), 20.5 ad Airole (Imperia), 20.4 a Onzo Ponterotto (Savona), 20.3 a Ventimiglia (Imperia). Nello spezzino da segnalare i 18.2 a Marinella di Sarzana.
Nella notte da segnalare i -2.2 di Cabanne di Rezzoaglio (Genova), i -1.5 di Pratomollo (Genova) e Poggio Fearza (Imperia), i -1.1 di Sassello (Savona), gli 1.5 di Casoni di Suvero (La Spezia).
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 19.3
Savona Istituto Nautico 19.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.0
La Spezia 15.0
Ecco le previsioni del tempo per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI' 30 APRILE: Giornata caratterizzata da passaggi di irregolare nuvolosità medio-alta con sottili velature al mattino e nubi a tratti più consistenti dal pomeriggio
Venti: tra deboli e moderati a regime di brezza fino a metà giornata, in prevalenza meridionali dal pomeriggio con rinforzi da sudovest sui capi del Ponente
Mare: poco mosso, solo localmente mosso al mattino, in aumento a mosso dal pomeriggio
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 1 MAGGIO: Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso, dalle ore centrali qualche rannuvolamento nell'interno, più consistente in serata sul Savonese; non si escludono brevi e isolati rovesci o temporali sui rilievi alpini e sull'Appennino di Levante
Venti: deboli a regime di brezza fino al mattino, poi deboli o moderati meridionali con rinforzi sui capi del Ponente
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=HCZJ5VNnfHY.
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.