Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Dopo un inizio di giornata all'insegna del cielo poco nuvoloso, le nubi basse si sono fatte strada in particolare lungo la costa (solo nello spezzino c'è stato ancora spazio per qualche schiarita). I venti si sono orientati dai quadranti orientali, deboli o localmente moderati, mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato tra poco mosso e mosso con la temperatura dell'acqua salita fino a 16.2 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime Rapallo (Genova) e Castelnuovo Magra (La Spezia) hanno toccato 20.0, Rocchetta Nervina (Imperia) 19.5 mentre, nel savonese, la massima è stata a Onzo Ponterotto con 18.0.
Anche la scorsa notte, nelle zone interne, le minime si sono mantenute sottozero: il valore più basso a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -2.2, mentre nel savonese si registra -0.7 a Calizzano, nell’imperiese -0.4 a Poggio Fearza e nello spezzino 1.3 a Padivarma.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 18.7
Savona Istituto Nautico 17.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.1
La Spezia 17.0
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 8 MAGGIO: Un flusso dai quadranti meridionali causa condizioni di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibili isolati e deboli piovaschi sparsi in corrispondenza degli addensamenti più consistenti. In serata l'avvicinamento di una struttura frontale da Ovest determinerà piogge più diffuse, localmente anche a carattere di rovescio
Venti: da Sud, Sud-Est fino a moderati con rinforzi intorno ai 50-60 km/h, in particolare sul centro della regione e sui rilievi
Mare: in prevalenza mosso, in temporaneo calo sul Ponente nelle ore pomeridiane
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: dal pomeriggio rinforzo dei venti da S fino a forti, localmente rafficati sul settore centro orientale
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI' 9 MAGGIO: Fino al mattino deboli piogge su gran parte della regione; a partire dalle ore centrali graduale esaurimento dei fenomeni a cominciare da Ponente accompagnato da parziali schiarite
Venti: tra deboli e moderati con rari rinforzi sul settore centrale, al mattino da Nord, Nord-Est a Ponente, da Sud-Est a Levante, dal pomeriggio circolazione ciclonica intorno al minimo centrato sul Golfo
Mare: mosso con onda formata da Sud
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=vvvHW5kZcPY
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 19.15.