Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata grigia su tutta la regione con deboli piogge che hanno interessato in particolare le zone centro orientali della regione e l'area alpina. Le cumulate dalla mezzanotte sono, comunque, piuttosto modeste: 18.0 milliemetri a Calice al Cornoviglio, 11.6 a Bargagli.
I venti, meridionali, hanno subito un evidente rinforzo con raffiche fino a 90.7 km/h a Monte Pennello e 82.1 a Fontana Fresca. Mare, alla boa di Capo Mele, poco mosso con temperatura dell'acqua oscillante tra 15.6 e 15.8 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime, i valori sono stati condizionati dalla copertura nuvolosa: si segnalano i 18 gradi a Ventimiglia (Imperia), i 17.3 di Onzo Ponterotto (Savona), i 17.1 a Luni Provasco (La Spezia). In provincia di Genova 15.9 proprio al Centro Funzionale.
Le temperature minime sono risalite e non presentano valori negativi: le più fredde sono 0.8 a Poggio Fearza (Imperia), 0.9 a Pratomollo (Genova), ma da segnalare anche i 3.0 di Monte Settepani (Savona) e i 3.6 di Casoni di Suvero (La Spezia).
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.9
Savona Istituto Nautico 15.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.6
La Spezia 15.5.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 9 MAGGIO: Nella notte e fino al mattino deboli piogge su centro-Levante, localmente anche a carattere di rovescio o temporale; successivamente, mentre a Ponente si faranno spazio le prime ampie schiarite, sul Levante i fenomeni andranno gradualmente esaurendosi lasciando spazio al ritorno di condizioni di tempo soleggiato già dalle ore centrali della giornata
Venti: inizialmente deboli o moderati settentrionali, in rotazione da Sud-Ovest, Sud nelle ore centrali, in circolazione ciclonica intorno al minimo centrato sul Golfo in serata
Mare: mosso sottocosta, con onda formata da Sud, in rotazione da Sud-Ovest; in aumento fino a molto mosso in serata al largo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI' 10 MAGGIO: La giornata trascorrerà in prevalenza soleggiata con nubi sparse, aumento nubi in serata
Venti: deboli, fino al mattino settentrionali, successiva rotazione dai quadranti meridionali
Mare: al mattino mosso a Ponente, molto mosso con onda da Sud-Ovest a Levante; dal pomeriggio generalmente mosso, in calo
Umidità: su valori medi, in aumento
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=jO_pc3nOXNY&t=51s
Nell'immagine lo scatto del radar alle 20.10.