vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Anche oggi le nubi basse sono state a lungo protagoniste in Liguria lasciando spazio, localmente a schiarite anche generose soprattutto sul centro e sul Levante. Nel pomeriggio, nelle zone interne si sono, invece, avuti brevi piovaschi (3.2 millimetri a Verdeggia, 3.0 a Croce Orero). I venti sono stati generalmente deboli o localmente moderati meridionali, mentre il mar Ligure si è presentato mosso con moto ondoso in attenuazione.

Le massime hanno fatto registrare questi valori massimi per provincia: Luni Provasco (La Spezia) 22.6, Dolcedo (Imperia) 22.5, Rapallo (Genova) 21.9, Onzo Ponterotto (Savona) 19.9.

Per quanto riguarda le minime, per provincia, si segnalano: 3.6 a Pratomollo (Genova), 5.3 a Colle Belenda (Imperia), 6.5 a Monte Settepani (Savona), 6.8 a Casoni di Suvero. Ad Alassio (Savona), invece, la minima ha toccato anche 17 gradi.

Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:

Genova Centro Funzionale 20.9

Savona Istituto Nautico 19.3

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.7

La Spezia 20.7

Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:

DOMANI, GIOVEDI’ 23 MAGGIO: Una nuvolosità variabile e irregolare al mattino lascerà spazio a schiarite sempre più ampie e consistenti. Pomeriggio soleggiato lungo le coste, variabilità con qualche possibile piovasco sui versanti padani di Levante

Venti: deboli in prevalenza meridionali, qualche rinforzo sui rilievi di centro-ponente

Mare: poco mosso

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento

DOPODOMANI, VENERDI’ 24 MAGGIO: Soleggiato al mattino, aumento dell'instabilità con nuvolosità più compatta da Ponente nel pomeriggio e in estensione al centro della regione. Possibili isolati rovesci sulle Alpi Liguri

Venti: deboli di direzione variabile con locali regimi di brezza, sudorientali sui rilievi del Centro-Ponente

Mare: poco mosso, quasi calmo a Ponente

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperaturestazionarie

Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ehZSb4Ql3tc&t=50s

Nell’immagine la "fotografia" satellitare a metà pomeriggio (ore 16.30) sul Nord Italia.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet