Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Tra la notte e la mattinata gran parte della Liguria ha vissuto un passaggio instabile caratterizzato da precipitazioni deboli sul settore centrale ma decisamente più consistenti a Levante dove, in 12 ore, la stazione di Monte Rocchetta, nel comune di Lerici (La Spezia) ha cumulato 73.4 millimetri. Dalla mezzanotte, invece, sempre nello spezzino, 48.6 millimetri a Fornola, 32 a Sarzana. Le schiarite si sono, comunque, poi fatte strada progressivamente a iniziare da Ponente, per raggiungere la zona centrale e "occhieggiare" anche a Levante.Tuttavia, sempre nella parte centro orientale della regione, nella secondo parte del pomeriggio, le nubi sono tornate ad essere predominanti.
I venti si sono orientati dai quadranti settentrionali su tutta la regione, ruotando poi da quelli meridionali a Ponente. Tra la notte e il primo mattino si sono avute raffiche piuttosto intense: 135 km/h al Lago di Giacopiane, 97.2 a Fontana Fresca. Il mar Ligure è risultato molto mosso, soprattutto al largo.
Per quanto riguarda le temperature massime si segnalano i 24.8 di Rapallo (Genova), i 24.4 di Ellera Foglietto (Savona), i 23.5 di Rocchetta Nervina (Imperia), i 22.9 di Riccò del Golfo (La Spezia).
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 24.2
Savona Istituto Nautico 23.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.4
La Spezia 20.8
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 30 MAGGIO: Ritorno a condizioni di stabilità associata a una rapida riduzione della nuvolosità con cielo poco nuvoloso già dal mattino sul Centro-Ponente, residue irregolari formazioni sul Levante; nel pomeriggio sottili velature in transito e qualche addensamento sui rilievi
Venti: settentrionali moderati fino al mattino, poi deboli a regime di brezza con temporanei rinforzi da sudovest a Ponente
Mare: inizialmente mosso a Ponente e localmente sull'estremo Levante in calo a poco mosso ovunque da metà giornata
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI' 31 MAGGIO: Giornata stabile con cielo in prevalenza sereno, al più poco nuvoloso per formazioni cumuliformi nell'interno nelle ore centrali
Venti: deboli a prevalente regime di brezza
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=muQLgpWPIpE
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.15.