Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa sul centro Ponente con la zona del genovese che poi si è andata parzialmente liberando; il Levante ha, invece, goduto di schiarite più ampie. C'è stato spazio anche per qualche goccia tra il savonese e il genovese ma con cumulate molto modeste, intorno al millimetro.
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli o localmente moderati mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato mosso con temperatura dell'acqua salita a 21.8 gradi.
Le temperature massime sono scese rispetto ai valori di ieri risentendo delle copertura nuvolosa. Ha mantenuto il primato regionale Riccò del Golfo, nello spezzino, con 30.9, seguita dalle altre località della stessa provincia Castelnuovo Magra (29.3) e Sarzana (28.5). In provincia di IMperia 27.5 a Rocchetta Nervina, in provincia di Genova 28.4 a Rapallo, nel savonese 26.0 a Ellera Foglietto.
Anche la scorsa notte Poggio Fearza (Imperia) ha segnato la minima più bassa con 7.9 gradi mentre i valori più alti della rete Omirl sono quelli di Levanto (La Spezia) con 22.2 e Camogli (Genova) con 21.8: temperature di qualche grado più basse rispetto a ieri.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 24.6
Savona Istituto Nautico 23.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.3
La Spezia 26.6
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 12 GIUGNO: Nella notte possibili brevi rovesci o temporali su Centro-Levante per il rapido passaggio di un disturbo in quota, pilotato dalla depressione che insiste sulla Francia. Tendenza ad ampie schiarite già dalla mattinata a parte residui addensamenti di nubi basse su Centro-Ponente e passaggi irregolari di nubi alte
Venti: inizialmente deboli meridionali in rinforzo fino a moderati nel pomeriggio, localmente rafficati sui capi di Ponente e sui rilievi
Mare: poco mosso in aumento a mosso nel pomeriggio a partire da Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI' 13 GIUGNO: La rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale favorisce condizioni di tempo stabile e soleggiato, a parte locali addensamenti di nubi basse al mattino su Centro-Ponente e passaggi irregolari di nubi alte nel pomeriggio
Venti: al mattino in prevalenza deboli in rotazione ciclonica, localmente moderati a Ponente, al pomeriggio deboli a prevalente regime di brezza. Tendenza a generale rotazione dai quadranti settentrionali in serata
Mare: mosso, in calo a poco mosso dal pomeriggio a partire da Ponente
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=m-lvM2yD_F4 . Ricordiamo anche che la sezione pubblicazioni-rubrica settimanale è stata aggiornata con il riassunto meteo della settimana tra il 3 e il 9 giugno. All'indirizzo https://www.arpal.gov.it/homepage/meteo/pubblicazioni/rapporti-sul-clima-in-italia.html si trovano, invece, i rapporti meteoclimatici del mese di maggio.
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.