Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Dopo le deboli precipitazioni della notte (5.8 millimetri a Reppia il dato più rilevante) e gli annuvolamenti del primo mattino in particolare sulla parte centrale e orientale della regione, il sole ha avuto la meglio quasi ovunque regalando alla Liguria una giornata soleggiata.
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali deboli o localmente moderati mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato mosso con temperatura dell'acqua tra i 20.3 e 20.7 gradi.
Le temperature massime sono state elevate ma tutte sotto i 30 gradi: il valore più alto, 28.4, ancora a Riccò del Golfo (La Spezia). Ma le altre temperature più alte sono ancora spezzine con Padivarma (27.9) e Castelnuovo Magra (27.2). In provincia di Genova 26.9 a Pian dei Ratti, nel savonese 26.6 a Onzo Ponterotto, nell'imperiese 26.2 a Dolcedo.
Nella notte minima di 6.0 a Poggio Fearza (Imperia) mentre i valori più alti per provincia si sono registrati a Levanto (La Spezia) con 20.9, Genova Centro Funzionale con 20.6, Savona Istituto Nautico con 20.7, Sanremo (Imperia) con 18.2.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 26.0
SAvona Istituto Nautico 22.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.1
La Spezia 25.9
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal. Da segnalare il sensibile aumento delle temperature previsto per venerdì:
DOMANI, GIOVEDI' 12 GIUGNO: La rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice subtropicale favorisce condizioni di tempo stabile e soleggiato, a parte locali addensamenti di nubi basse al mattino su Centro-Ponente e passaggi irregolari di nubi alte nel pomeriggio, a tratti anche consistenti in particolare a Ponente
Venti: inizialmente deboli o localmente moderati in rotazione ciclonica, locali regimi di brezza in particolare a Levante. Tendenza a generale rotazione e rinforzo dai quadranti settentrionali in serata, specie su Centro-Ponente
Mare: mosso, in calo a poco mosso dal pomeriggio a partire da Ponente
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI' 13 GIUGNO: Soleggiato con passaggi irregolari di nubi alte a tratte consistenti specie nel pomeriggio. Possibile locale formazione di nubi basse in serata. Sensibile aumento delle temperature per un'intensa avvezione calda in quota unita all'effetto dei venti di caduta al suolo, valori massimi localmente prossimi a 35 °C
Venti: moderati o forti settentrionali a Ponente, da Est/Nord-Est a Levante in rotazione da Sud-Est in serata con rinforzi sui rilievi
Mare: a Ponente mosso sotto costa, molto mosso al largo; a Levante inizialmente poco mosso, in aumento a mosso in serata
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte dai quadranti settentrionali, disagio fisiologico per caldo
Temperature in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=KSV1ByvmY_g
Nell'immagine il cielo della Liguria "pulito" da nubi nello scatto satellitare delle ore 16.