Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata soleggiata e dal clima piuttosto gradevole su quasi tutta la Liguria. Il cielo si è mantenuto sereno tranne qualche addensamento tra il savonese e il genovese mentre, nel tardo pomeriggio, nubi sono comparse sull'estremo Ponente. I venti sono stati deboli, localmente moderati meridionali, orientali sull'imperiese. Il mare alla boa di Capo Mele è risultato da mosso a poco mosso con temperatura dell'acqua che, da 19.3 gradi, si è portata fino a 22.2.
Le temperature massime, in attesa del sensibile aumento atteso per domani, sono rimaste pressochè stazionarie: l'ormai "solita" Riccò del Golfo è stata la più calda con 31.2, seguita dalle altre spezzine Castelnuovo Magra con 29.3 a Padivarma con 28.6. Nell'imperiese 27.3 a Rocchetta Nervina, in provincia di Genova 27.8 a Pian dei Ratti, nel savonese 24.5 a Ellera Foglietto.
Le minime della notte sono calate rispetto ai giorni scorsi: Cabanne di Rezzoaglio ha addirittura sfiorato il negativo toccando 0.2 mentre Colle di Nava, nell’imperiese, si è fermata a 3.4. Al contrario questi i valori più alti per provincia: Savona Istituto Nautico 18.4, Camogli (Genova) 17.4, Ventimiglia (Imperia) 16.4, Corniolo (La Spezia) 15.9.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 25.6
Savona Istituto Nautico 23.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.1
La Spezia 26.5
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal. Da segnalare, appunto, il sensibile aumento delle temperature previsto per domani, 14 giugno:
DOMANI, VENERDI' 14 GIUGNO: Soleggiato con passaggi irregolari di nubi alte a tratti consistenti specie nel pomeriggio. Nuvolosità bassa marittima in aumento in serata. Temperature in sensibile aumento a causa di un'intensa avvezione di aria calda che congiuntamente all'effetto dei venti di caduta al suolo, favorirà valori massimi localmente prossimi a 35 °C
Venti: moderati o forti settentrionali a Ponente, da Est/Sud-Est a Levante con raffiche fino 60-70 km/h sui rilievi e lungo le coste
Mare: a Ponente inizialmente mosso in aumento a molto mosso; a Levante inizialmente poco mosso, in aumento a mosso in serata
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte dai quadranti settentrionali a Ponente, dai quadranti meridionali a Levante, disagio fisiologico per caldo
Temperature in aumento
DOPODOMANI, SABATO 15 GIUGNO: Cielo nuvoloso sul Centro con locali schiarite, a causa di nubi basse marittime; altrove nubi irregolari alternate a spazi soleggiati anche duraturi; nel pomeriggio soleggiato sulle estremità della regione, nubi basse ancora a tratti compatte specie tra Savonese e Genovese
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti meridionali con locali regimi di brezza soprattutto a Levante
Mare: mosso a Levante, nella notte molto mosso a Ponente in calo a mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=9pr4w0UDzso
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 19.15.