vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni

Giornata calda e nella prima parte soleggiata sulla Liguria con il lento ma costante avanzare di nubi alte da sud che hanno offuscato il sole in molte zone e dato luogo anche a qualche piovasco sparso. Le cumulate sono in effetto molto basse ma gli sgocciolii si sono avuti in diverse località del centro Ponente (2 millimetri a Monte Settepani e Colle del Melogno).

I venti si sono orientati dai quadranti meridionali sullo spezzino, restando altrove settentrionali fino a moderati con qualche raffica vicina ai 60 km/h. Il mare alla boa di Capo Mele è risultato da poco mosso a mosso con temperatura dell'acqua che è arrivata a toccare i 21 gradi.

Ma sono le temperature massime le protagoniste della giornata con i 30 gradi superati in molte località e alcune stazioni che hanno valicato o avvicinato il muro dei 35 gradi: 35.3 a Castelnuovo Magra (La Spezia), 34.9 a Pian dei Ratti (Genova), 34.5 a Sarzana(La Spezia), 34.4 a Rapallo (Genova). Nell'imperiese 34.2 a Rocchetta Nervina, nel savonese 31.9 a Onzo Ponterotto.

La minima più bassa spetta ancora a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 5.4 mentre i valori più alti per provincia sono stati quelli di Corniolo (La Spezia) con 24.7, Sanremo (Imperia) con 19.6 (registrato alle 0.30 dunque con un considerevole aumento della temperatura nel corso della notte), Alassio (Savona) 20.4, Sciarborasca (Genova) 21.2

Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:

Genova Centro Funzionale 32.5

Savona Istituto Nautico 31.1

Imperia Osservatorio Meteo Sismico 29.8

La Spezia 31.8

Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:

DOMANI, SABATO 15 GIUGNO: L'anticiclone si sposta sui Balcani e lascia spazio a correnti umide ed instabili di origine atlantica. Sulla parte centrale della Liguria il cielo si manterrà molto nuvoloso o coperto con deboli piogge al mattino; sugli estremi della regione prevediamo nuvolosità irregolare con isolati piovaschi nelle ore antelucane ed ampie schiarite nel pomeriggio

Venti: deboli o a tratti moderati in prevalenza da Sud-Ovest; locali brezze la sera

Mare: mosso

Umidità: su valori medio-alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature minime in aumento massime in diminuzione

DOPODOMANI, DOMENICA 16 GIUGNO: Lo scenario meteorologico non cambia. Al mattino avremo nubi diffuse di origine marittima con cielo in prevalenza grigio soprattutto sul centro-Ponente; nel corso della mattinata le nubi si dissolveranno e lasceranno spazio ad un pomeriggio soleggiato

Venti: deboli meridionali o in regime di brezza sulle coste

Mare: mosso, in calo fino a poco mosso

Umidità: su valori medio-alti

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature minime in diminuzione, massime in aumento

QUI potete trovare le previsioni , in video, del Centro Meteo Arpal.

Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.30.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet