Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata estiva sulla Liguria con cielo sereno su tutta la regione tranne la formazione pomeridiana di addensamenti nelle zone interne, in particolare del Levante, che hanno dato origine a rovesci temporaleschi con cumulate, però, modeste (8.8 millimetri la massima a Barbagelata).
I venti si sono orientati quasi ovunque dai quadranti meridionali, deboli o localmente moderati, mentre il mare alla boa di Capo Mele, è risultato poco mosso con temperatura dell'acqua che ha arrivata a 21.7 gradi.
Molte le stazioni che hanno superato i 30 gradi di massima: alle 18, per provincia, segnaliamo 34.8 a Riccò del Golfo (La Spezia), 32.5 a Onzo Ponterotto, 32.6 a Genova Pontedecimo, mentre nell'imperiese il valore più alto è stato quello registrato a Pieve di Teco con 31.8
Per quanto riguarda le temperature della notte la minima è stata registrata a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 4.5 mentre, per provincia, i valori più alti sono stati quelli di: Camogli (Genova) con 19.3, Levanto (La Spezia) con 18.7, Alassio (Savona) con 18.8, Sanremo (Imperia) con 18.2.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.1
Savona Istituto Nautico 27.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.8
La Spezia 28.7
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal che trovate anche QUI in versione video:
DOMANI, MARTEDI' 18 GIUGNO: Lo scenario meteorologico non cambia. Sulla Liguria anche oggi prevarrà il sole, appena disturbato da locali addensamenti al mattino e da passaggi di nubi alte e sottili la sera. Sui rilievi avremo cumuli pomeridiani, a tratti consistenti ed accompagnati da isolati e deboli piovaschi
Venti: in regime di brezza o deboli variabili
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: disagio per caldo
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 19 GIUGNO: Un'altra giornata soleggiata anche se infiltrazioni di correnti umide di origine atlantica porteranno in serata addensamenti localmente consistenti. Cumuli sui rilievi nelle ore centrali con possibili deboli rovesci sui versanti padani
Venti: deboli variabili tendenti a disporsi tra Sud-Ovest e Sud-Est con locali rinforzi fino a moderati nelle ore centrali
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare
Temperature in diminuzione
Nell'immagine