Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Anche quella di oggi è stata una giornata soleggiata in Liguria, salvo qualche addensamento che ha interessato il savonese. Tra il tardo pomeriggio e la serata velature hanno impegnato i cieli di parte della regione. Il vento è stato debole, localmente moderato meridionale, il mare alla boa di Capo Mele poco mosso con temperatura dell'acqua che, da 22.1 si è portata fino a 23.2 gradi.
Consueto "primato" di località più calda della giornata a Riccò del Golfo, nello spezzino, che ha toccato 32.9. Nelle altre province questi i valori più alti: 28.7 a Rocchetta Nervina (Imperia), 30.3 a Pian dei Ratti (Genova), 27.2 a Onzo Ponterotto (Savona).
Loco Carchelli (Genova) con 8.0 e Padivarma (La Spezia) con 8.7 hanno registrato le temperature minime della notte. Al contrario questi i valori più alti per provincia: Alassio (Savona) e Camogli (Genova) 20.7, Corniolo (La Spezia) 20.1, Sanremo (Imperia) 19.8.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.0
Savona Istituto Nautico 25.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.1
La Spezia 28.2
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal, che trovate anche in video sul canale You Tube dell'Agenzia: QUI il video.
DOMANI, VENERDI' 21 GIUGNO: Mattinata soleggiata con sottili velature per il transito di nuvolosità medio alta in quota; tempo soleggiato anche nel pomeriggio con locale formazione di nuvolosità cumuliforme sui rilievi. In serata possibili locali deboli temporali sui rilievi alpini del Ponente per l'approssimarsi di una veloce perturbazione
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti meridionali, regime di brezza sotto costa
Mare: poco mosso in temporaneo aumento fino a mosso su imperiese, poco mosso o quasi calmo altrove
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 22 GIUGNO: Il fine settimana si apre con il veloce passaggio di una perturbazione che interessa marginalmente la Liguria: aumento dell'instabilità con possibili locali rovesci o temporali anche moderati, più probabili sui rilievi e nell'interno. Nel complesso la giornata sarà comunque soleggiata
Venti: deboli variabili o in regime di brezza sotto costa
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 19.15.