Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Fa sempre caldo in Liguria anche se le massime sono scese di qualche grado mentre l’umidità oggi è stata piuttosto alta a Ponente, su valori medi altrove. Sole ovunque, dunque, con l’interno del Levante che, nel pomeriggio, è stato solo sfiorato dai rovesci e dai temporali che hanno interessato soprattutto l’Emilia.
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli, localmente moderati mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è calmo con temperatura dell’acqua arrivata a 27.1.
Le massime, dunque: anche oggi primeggia lo spezzino con Riccò del Golfo a 36.9, seguita da Rocchetta Nervina (Imperia) con 34.8, Pian dei Ratti (Genova) con 34.7 mentre nel savonese spiccano i 32.1 di Onzo Ponterotto. Nella notte, invece, la minima è stata di 14.0 a Pratomollo (Genova).
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 33.0
Savona Istituto Nautico 30.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 29.6
La Spezia 32.7.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 2 LUGLIO: La regione rimane esposta all'afflusso di aria atlantica, relativamente più mite che mantiene elevati i tassi di umidità ma riduce parzialmente l'ondata di caldo. Il cielo si presenterà generalmente sereno o poco nuvoloso al mattino, dal pomeriggio addensamenti cumuliformi sui rilievi
Venti: deboli di direzione variabile, localmente in regime di brezza
Mare: poco mosso o quasi calmo
Segnalazioni di protezione civile: moderato disagio per caldo
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 3 LUGLIO: Una debole ondulazione del flusso in quota determina aumento dell'instabilità con temporali localmente anche forti soprattutto sulle Alpi e sulla Pianura Padana; tuttavia, anche la Liguria vedrà un parziale aumento della nuvolosità con la possibilità di locali sconfinamenti temporaleschi sui versanti padani e localmente fino alla costa
Venti: deboli in regime di brezza lungo la costa, di direzione variabile nell'interno
Mare: poco mosso, localmente mosso al mattino sul settore centrale
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: disagio per caldo
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=W1yMbI1cHdc
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.45.