Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Ancora tanto sole in Liguria con cielo sereno quasi ovunque e lo sviluppo di addensamenti nelle ore pomeridiane sulle zone interno dell'estremo Ponente (con interessamento anche della fascia costiera) e i rilievi del Levante genovese e dello spezzino che hanno dato origine a qualche rovescio temporalesco. Le cumulate più significative sono state quelle di 15.6 millimetri a Colle Belenda (Imperia), 11.8 a La Macchia (La Spezia), 9.8 a Sesta Godano (La Spezia).
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli o localmente moderati mentre il mare alla boa di Capo Mele è risultato poco mosso con temperatura dell'acqua che ha raggiunto anche 27.1 gradi.
Temperature massime sempre molto elevate, non solo nelle solite zone interne ma anche nei centri urbani costieri. Basti pensare ai valori registrati nel quattro capoluoghi di provincia: Genova Centro Funzionale 34.4, Savona Istituto Nautico 33.7, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 29.4, La Spezia 32.2 ; valori elevati accompagnati da umidità su valori medi, un po' più elevati nell'imperiese.In assoluto le temperature più alte sono state quelle di Pian dei Ratti (Genova) con 36.2, Padivarma (La Spezia) con 36.1, Riccò del Golfo (La Spezia) con 36.0. Nel savonese da segnalare i 33.7 di Calice Ligure, nell'imperiese i 32.7 di Rocchetta Nervina.
E intanto continua la sequenza di notti tropicali (ovvero con minime superiori ai 20 gradi) in tutta la Liguria. E colpisce anche il pochissimo divario tra il valore più basso della notte e quello più alto nelle città costiere: a Genova Centro Funzionale, ad esempio, la temperatura ha oscillato tra 25.6 e 27.9, a Savona Istituto Nautico tra 24.8 e 27.5, a Imperia Osservatorio Meteo Sismico tra 23.3 e 25.9, a La Spezia tra 23.4 e 26.6.
E se Pratomollo (Genova) con 11.5 si conferma la stazione più fresca della rete Omirl, queste le minime più elevate per provincia: Genova Centro Funzionale, appunto, per il genovese con 25.6, stesso valore raggiunto da Alassio (Savona), Levanto (La Spezia) 25.0, Sanremo (Imperia) 24.6.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal, visibili anche in video cliccando QUI:
DOMANI, VENERDI' 5 LUGLIO: Sereno o poco nuvoloso; nelle ore centrali possibile aumento della nuvolosità a sviluppo verticale accompagnata da locali deboli rovesci in particolare sui rilievi
Venti: inizialmente deboli o a regime di brezza, dal pomeriggio rinforzi fino a moderati dai quadranti meridionali sui settori centrali
Mare: poco mosso o quasi calmo, in aumento fino a localmente mosso la sera su estremo Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: moderato disagio per caldo
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 6 LUGLIO: Nuvolosità irregolare e bassa a tratti anche compatta inizialmente su Centro-Ponente e in possibile lenta estensione verso Levante, soleggiato altrove
Venti: tra deboli e moderati dai quadranti meridionali, qualche rinforzo su imperiese
Mare: mosso o localmente molto mosso a largo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: moderato disagio per caldo
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.45.