Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata ancora calda in Liguria, caratterizzata da nuvolosità variabile che ha lasciato spazio anche a generose schiarite e senza precipitazioni significative.
I venti sono orientati dai quadranti meridionali, deboli, localmente moderati. Il mare, alla boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell'acqua che, alle 16.30, ha toccato 27.4 gradi.
Il valore più alto della giornata è stato registrato a Riccò del Golfo (La Spezia) con 34.3 ma altri valori significativi, per provincia, sono 33.5 a Pian del Ratti (Genova), 32.9 a Rocchetta Nervina (Imperia), 31.9 a Ellera Foglietto (Savona).
L’umidità, unita a temperature sempre elevate, l’elemento caratterizzante delle ultime notti in Liguria. Nei capoluoghi di provincia, ancora una volta, i valori sono rimasti alti: Genova Centro Funzionale ha fatto registrare tra 24.6 e 26.2, Savona Istituto Nautico tra 24.1 e 26.0, Imperia Osservatorio Meteo Sismico tra 23.0 e 25.5, La Spezia tra 22.9 e 24.4. Le temperature minima più bassa, 11.4, è stata quella di Colle di Nava (Imperia) mentre, nelle altre province, questi i valori più elevati: Alassio (Savona) 25.0, Camogli e Genova Centro Funzionale (Genova) 24.6, Levanto (La Spezia) 24.2, Cipressa (Imperia) 23.8.
Ecco le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 32.9
Savona Istituto Nautico 30.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 29.0
La Spezia 29.3
Si tratta di valori elevati a cui vanno aggiunti tassi di umidità generalmente tra il 60 e l'80%.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal che potete trovare anche QUI in versione video:
DOMANI, MARTEDI' 9 LUGLIO: Nuvolosità variabile con rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità, specie al mattino; dalla sera nuovo peggioramento con possibili rovesci e temporali, anche forti, più probabili nell'interno di Centro Ponente
Venti: deboli di direzione variabile con rinforzi fino a moderati
Mare: da mosso in graduale calo a poco mosso ad iniziare da Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti, disagio fisiologico per caldo
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 10 LUGLIO: Tra la notte ed il primo mattino possibili rovesci e temporali sparsi, anche forti, specie su interno di Centro Ponente; poi migliora con instabilità residua
Venti: moderati o localmente forti settentrionali al mattino, tendenti a ruotare dai quadranti meridionali nel pomeriggio
Mare: mosso a Ponente, poco mosso a Levante; in serata mosso ovunque
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.15.