Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata nuvolosa su quasi tutta la regione, con rare schiarite e qualche debole pioggia soprattutto nelle zone interne (4.4 millimetri a Rovegno, 4.0 a Colle Belenda).
I venti si sono orientati quasi ovunque dai quadranti meridionali, deboli o localmente moderati. Il mare, alla boa di Capo Mele,
Dopo molti giorni le massime sono arrivate solo di pochi decimi sopra i 30 gradi: Riccò del Golfo (La Spezia) ha toccato i 30.5, Rocchetta Nervina(Imperia) 30.3, Ventimiglia (Imperia) 30.2. In provincia di Genova 29.7 a Pian del Ratti, nel savonese 27.5 a Calice Ligure.
Nella notte umidità su valori medio alti, temperature minime sempre elevate ma in leggero calo. Pratomollo (Genova) con 10.1 è stata la stazione più “fresca”, mentre questi i valori più elevati per provincia: Alassio (Savona) 26.0, Sanremo (Imperia) 25.1, Camogli (Genova) 24.6, Levanto (La Spezia) 22.9.
Queste le temperature massime registrate oggi nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia. Da notare come la stazione di Genova Centro Funzionale, per la prima volta dal 23 giugno, ha registrato un valore inferiore ai 30 gradi:
Genova Centro Funzionale 28.4
Savona Istituto Nautico 26.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 27.1
La Spezia 28.2
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal che trovate anche, in video, QUI:
DOMANI, VENERDI' 12 LUGLIO: Giornata nel complesso soleggiata. Sereno al mattino specie lungo le coste; debole attività cumuliforme sui rilievi dal pomeriggio in possibile sconfinamento sulle coste ma in assenza di fenomeni
Venti: tra deboli e moderati, settentrionali al mattino, rotazione dai quadranti meridionali dal pomeriggio con locali regimi di brezza
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 13 LUGLIO: Giornata in prevalenza soleggiata. Dal pomeriggio passaggi nuvolosi sparsi, più compatti su estremo Ponente
Venti: deboli, in prevalenza settentrionali al mattino, di direzione variabile dal pomeriggio
Mare: in aumento fino a mosso ovunque e nuovo calo fino a poco mosso a Ponente
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.15.