Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Giornata caratterizzata da precipitazioni anche sotto forma di rovescio temporalesco, tra deboli e moderate prima sul savonese e il genovese e poi sull’imperiese mentre a Levante c’è stato un maggiore spazio per le schiarite. Nel pomeriggio spazio a spazi di sereno anche sulla costa centrale della regione ma anche qualche rovescio nell'interno dello spezzino.
La cumulata oraria maggiore si è registrata, nel pomeriggio, a Pizzeglio, entroterra imperiese, con 37 millimetri (31.8 in 30 minuti, 17.4 in 15) mentre, nelle prime ore del giorno, si sono registrati 20.8 millimetri a Lavagnola (Savona) di cui 17.2 in 15 minuti e 8.2 in 5 minuti.
I venti si sono orientati dai quadranti settentrionali, fino a moderati o forti (raffica massima 62.3 km/h a Genova Porto Antico) mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è poco mosso con temperatura dell’acqua che ha raggiunto anche i 24.3 gradi.
Le temperature massime hanno superato i 30 gradi solo nelle zone del Levante: le più calde della rete Omirl sono state le spezzine Castelnuovo Magra che ha raggiunto 31.3 e Riccò del Golfo con 30.7, seguite da Pian dei Ratti(Genova) con 30.5. Nell'imperiese 29.3 a Monte Maure, nel savonese 29.1 a Onzo Ponterotto.
Nella notte la minima è stata toccata a Pratomollo (Genova) con 8.6.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 24.4
Savona Istituto Nautico 23.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.5
La Spezia 28.1
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano QUI in forma testuale e QUI in video dal canale You Tube dell’Agenzia.
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.15.