Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Dopo un inizio di giornata caratterizzato da nubi diffuse e precipitazioni concentrate in particolare a Levante, la Liguria è stata interessata da graduali schiarite ad iniziare dai settori più occidentali. Tra la notte e la mattina, come dicevamo, ci sono state precipitazioni deboli,solo localmente moderate: dalla mezzanotte cumulata massima di 26.2 a La Foce Monte Viseggi.
I venti si sono orientati in giornata dai quadranti meridionali su imperiese e spezzino (raffica a 68.8 km/h a Casoni di Suvero), settentrionali altrove. Il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato mosso con temperatura dell'acqua oscillante tra 21.7 e 21.9 gradi.
Dopo il netto calo di domenica, indotto anche dalle precipitazioni, le temperature massime sono risalite pur non raggiungendo i valori elevati della scorsa settimana: da segnalare i i 26.8 di Castelnuovo Magra (La Spezia), i 26.5 di Savona Istituto Nautico, i 26.6 di Pian dei Ratti (Genova), i 25.9 di Rocchetta Nervina (Imperia). Nella notte minima più fredda a Monte Settepani (Savona) con 7 gradi.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 25.2
Savona Istituto Nautico 26.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.7
La Spezia 24.3
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili QUI in forma testuale e QUI in video dal canale You Tube dell'Agenzia.
Nell'immagine lo scatto satellitare delle 16.45 con una Liguria quasi priva di nubi,