Il riassunto meteo della giornata e le previsioni per i prossimi giorni
Dopo una notte nuvolosa con deboli precipitazioni (cumulate massime dalla mezzanotte 16.6 millimetri a Pratomollo-Genova- e 15.2 a Corniolo, nello spezzino) i venti settentrionali anche di burrasca forte hanno spazzato i cieli liguri regalando una giornata serena o con solo qualche locale addensamento. Venti che si sono andati lentamente attenuando (pur restando moderati o forti ) dopo le forti raffiche notturne con picchi sui rilievi di 139 km/h a Monte Pennello e, lungo la costa, di 115.6 ad Arenzano Porto).
Il mare, alla boa di Capo Mele, è risultato mosso con temperatura dell'acqua scesa a 21.9 gradi.
Il soleggiamento ha riportato i valori massimi in alcune località sopra i 25 gradi: la temperatura più alta a Rocchetta Nervina (Imperia) con 27.4 mentre nelle altre province si segnalano 26.1 a Pian dei Ratti (Genova), 25.3 a Riccò del Golfo (La Spezia), 25.6 a Onzo Ponterotto (Savona).
Nella notte minime in calo ovunque: la punta più bassa a Poggio Fearza (Imperia) 2.4 ma sono da segnalare questi valori minimi nelle altre province: Pratomollo (Genova) 3.6, Monte Settepani (Savona) 3.7, Casoni di Suvero (La Spezia) 7.0.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 23.0
Savona Istituto Nautico 22.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.2
La Spezia 21.2
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili QUI in forma testuale e QUI in video dal canale You Tube dell'Agenzia.
Nell'immagine lo scatto del satellite alle 16.15 che ci mostra la Liguria praticamente priva di nubi.