Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
IL TEMPO DI OGGI – Nuvolosità irregolare in questa giornata, con addensamenti compatti a Levante (alle 17 è terminata l’allerta gialla per temporali sulla zona C) dove si sono avute deboli precipitazioni (4 millimetri a Chiavari, 3.4 a Santa Margherita Ligure) mentre verso Ponente e anche nelle zone centrali ci sono state generose schiarite. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali prevalentemente deboli.
TEMPERATURE MASSIME - Il valore più alto di giornata si è registrato a Valzemola (Savona) con 29.2 gradi, seguita da Sciarborasca (Genova) con 27.7 e da Pieve di Teco (Imperia) con 27.6. Nello spezzino valore più alto a Castelnuovo Magra e Sesta Godano con 26.3.
MASSIME NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA: Genova 26.3, Savona 25.1, La Spezia 23.4, Imperia 23.2.
SITUAZIONE ALLE ORE 20 - La nuvolosità è presente soprattutto sulle zone del Centro Levante, con maggiori schiarite negli altri settori della regione. Fra le temperature si segnalano i 24.3 di Levanto (La Spezia), i 23.9 di Ventimiglia (Imperia), i 23.5 di Genova Bolzaneto mentre, nel savonese, Savona Istituto Nautico e Alassio segnano 23 gradi.
LE PREVISIONI DEL CENTRO METEO ARPAL - DOMANI, GIOVEDI' 7 SETTEMBRE: Spiccata instabilità con alternanza di schiarite e addensamenti associati a rovesci o temporali anche moderati o localmente forti. I fenomeni saranno più probabili sulle aree interne ma potranno interessare anche la costa in particolare al mattino e nuovamente dal tardo pomeriggio. Esaurimento dei fenomeni in serata a partire da Ponente
Venti: deboli o moderati di direzione variabile, in prevalenza orientali al mattino e occidentali al pomeriggio. Possibili colpi di vento associati ai temporali. Tendenza a rotazione dai quadranti settentrionali dalla serata
Mare: mosso, in calo a poco mosso dal pomeriggio a partire da Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI' 8 SETTEMBRE: Nelle prime ore residua instabilità a Levante con possibili rovesci o temporali in rapido esaurimento, poco o irregolarmente nuvoloso altrove con locali addensamenti di nubi basse, più compatte al mattino e nuovamente in serata. Nelle ore più calde sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi, localmente associate a qualche rovescio o temporale
Venti: al mattino deboli in prevalenza settentrionali, con locali rinforzi sul centro della regione. Nel pomeriggio tendenza a rotazione dai quadranti meridionali con rinforzi fino a moderati su Centro-Ponente
Mare: poco mosso a Ponente, tra poco mosso e mosso a Levante. In serata moto ondoso in aumento a partire da Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le video previsioni sono disponibili anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=5qEVrIvq4eI
Nell’immagine la visuale del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo alle ore 19.30