Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
IL TEMPO DI OGGI - Giornata caratterizzata da instabilità, con annuvolamenti che hanno interessato soprattutto il Ponente, con deboli precipitazioni localmente in sconfinamento lungo la costa, e l'interno del Levante. Si segnalano i 6.2 millimetri a Poggio Fearza (Imperia), i 4.4 millimetri al Colle del Melogno, i 4 millimetri di Triora (Imperia). Durante la giornata i venti sono stati prevalentemente meridionali, deboli, localmente moderati.
TEMPERATURE MASSIME - La temperatura più alta di giornata si è registrata a Mattarana (La Spezia) con 31.9, seguita da Castelnuovo Magra (La Spezia) con 29.9 e Sesta Godano (La Spezia) con 29.3. Nel genovesato massima a Pian dei Ratti con 29.2, nel savonese a Ellera-Foglietto con 28.0, nell'imperiese a Diano Castello-Varcavello con 27.0.
LE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO - Genova 27.2, La Spezia 27.0, Savona 25.4, Imperia 24.0.
LA SITUAZIONE ALLE ORE 18 - Se lungo la costa domina il sole, nelle zone interne, in particolare sull’estremo Ponente e a Levante sono presente nubi e celle temporalesche che interessano prevalentemente, da una parte il versante piemontese e dall’altro quello tosco-emiliano. Deboli precipitazioni insistono nelle zone interne dell’imperiese. Tra le temperature si segnalano i 29.5 di Castelnuovo Magra (La Spezia), i 28.2 di Pian dei Ratti (Genova) e Mattarana (La Spezia). Per il savonese Cisano sul Neva è a 25.3, nell’imperiese Airole e Diano Castello a 25.2.
Queste le previsioni del CENTRO METEO ARPAL che potete trovare, in video anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=JwENZ3dexls :
DOMANI, VENERDI' 8 SETTEMBRE: Nelle prime ore residua instabilità su Centro-Levante con possibili rovesci o temporali in rapido esaurimento. Nuvolosità variabile altrove con addensamenti di nubi basse al mattino sui versanti padani e in serata sulla costa. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi, localmente associate a qualche rovescio o temporale
Venti: al mattino deboli in prevalenza settentrionali, con rinforzi fino a moderati sul centro della regione. Nel pomeriggio tendenza a rotazione dai quadranti meridionali con rinforzi fino a moderati su Centro-Ponente
Mare: tra mosso e poco mosso, moto ondoso in temporaneo calo in giornata e nuovo aumento a partire da Ponente in serata
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 9 SETTEMBRE: Al mattino nubi irregolari più compatte sul Centro-Levante dove saranno possibili isolati piovaschi o rovesci. Dalle ore centrali rapido peggioramento a partire da Ponente con piogge diffuse di intensità moderata o localmente forte, anche a carattere temporalesco
Venti: moderati o forti dai quadranti meridionali
Mare: inizialmente mosso, in rapido aumento fino a molto mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge diffuse di intensità moderata con cumulate significative, bassa probabilità di temporali forti, vento forte dai quadranti meridionali
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Nell'immagine il satellite alle 17.45 con gli annuvolamenti più intensi ai confini con il territorio ligure.