Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
IL TEMPO DI OGGI –Su gran parte della Liguria è stata una giornata caratterizzata da tempo buono, con prevalenza di schiarite anche se, sul Centro Levante, in mattinata, la nuvolosità è stata ancora presente in modo importante con precipitazioni, più significative sul versante appenninico toscano. Comunque sono da registrare di 14.6 a Calice al Cornoviglio e 9.8 a Monterosso. Venti fino a moderati meridionali (in mattinata raffica a 55 km/h a Portovenere) mentre la temperatura del mare, registrata dalla boa di Capo Mele alle 18.30 era di 23.4 gradi.
TEMPERATURE MASSIME –Rocchetta Nervina, nell’imperiese, ha nuovamente toccato i 30 gradi ma si segnalano anche i 29 gradi Valzemola (Savona), i 28.8 di Ellera Foglietto (Savona), i 28.4 di Rapallo (Genova), i 26.4 di Castelnuovo Magra (La Spezia).
MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Genova 26.9, Savona 25.9, Imperia 25.6, La Spezia 22.9.
IL TEMPO ALLE 19 – Nuvolosità residua tra Tigullio e spezzino senza piogge mentre il cielo è sereno o poco nuvoloso altrove. Venti deboli, localmente moderati meridionali, mentre, tra le temperature, spiccano i 28.2 di Diano Castello (Imperia).
Ecco le previsioni del CENTRO METEO ARPAL per i prossimi giorni:
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 13 SETTEMBRE- Cieli in prevalenza sereni fino al primo pomeriggio per effetto di una ventilazione secca settentrionale; nel pomeriggio la rotazione del flusso dai quadranti meridionali favorisce la formazione di locali addensamenti, più consistenti a Levante
Venti: tra deboli e moderati settentrionali sul Centro-Ponente, orientali sul Levante fino a metà giornata, poi rotazione dai quadranti meridionali
Mare: molto mosso a Levante, mosso altrove, in calo dal pomeriggio a mosso ovunque
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI' 13 SETTEMBRE- Cieli in prevalenza sereni fino al primo pomeriggio per effetto di una ventilazione secca settentrionale; nel pomeriggio la rotazione del flusso dai quadranti meridionali favorisce la formazione di locali addensamenti, più consistenti a Levante
Venti: tra deboli e moderati settentrionali sul Centro-Ponente, orientali sul Levante fino a metà giornata, poi rotazione dai quadranti meridionali
Mare: molto mosso a Levante, mosso altrove, in calo dal pomeriggio a mosso ovunque
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI' 14 SETTEMBRE- Un sostenuto flusso umido sudoccidentale favorisce possibili deboli piogge diffuse sul Centro-Levante, più probabili dal pomeriggio, localmente d'intensità moderata e con cumulate significative; condizioni d'instabilità in serata con possibili temporali, più probabili sui versanti padani
Venti: tra deboli e moderati in circolazione ciclonica sul Ligure nelle prime ore, in rotazione da sudovest nel corso della mattinata, in rinforzo fino a forti dal pomeriggio sul Centro-Ponente con raffiche di burrasca su capi esposti e rilievi centrali
Mare: in aumento a molto mosso per onda da sud-sudovest in mattinata, fino a localmente agitato dal pomeriggio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: vento forte da sudovest sul Centro-Ponente, mare localmente agitato
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=LV-3L4rP7do
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 18.30.