Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
IL TEMPO DI OGGI – Giornata caratterizzata da nuvolosità variabile sulla Liguria, con ampie finestre soleggiate ma anche con spazio per annuvolamenti ma senza precipitazioni. I venti sono stati meridionali moderati o forti con qualche rinforzo (nel primo pomeriggio raffiche a 74.2 km/h a Fontana Fresca, Genova, e a 72.4 a Monte Pennello, sempre nel genovesato). Alle 18.30 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 23.2 gradi.
TEMPERATURE MASSIME – Calice Ligure (Savona) ha fatto registrare il valore massimo della giornata con 27.2, ma si segnalano i 26.7 di Cavi di Lavagna (Genova), i 26.2 di Castelnuovo Magra (La Spezia) i 26.1 di Ellera Foglietto (Savona), stesso valore di Rocchetta Nervina (Imperia). Nella notte il valore minimo, 4.9, era stato registrato a Calizzano (Savona)
MINIME E MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 19.0/23.1, Savona 17.4/24.1, Genova 18.3/25.0, La Spezia 15.9/23.9
IL TEMPO ALLE 19.30 – Nuvolosità diffusa e, comunque, in aumento con venti moderati meridionali. Tra le temperature si segnalano i 23.3 di Genova Centro Funzionale e i 23.2 di Camogli (Genova) e Luni Provasco (La Spezia).
Ecco le previsioni del CENTRO METEO ARPAL per i prossimi giorni:
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 14 SETTEMBRE: Nuvolosità irregolare a Ponente. Un flusso umido da Sud Ovest favorisce precipitazioni diffuse sul Centro-Levante dal mattino, localmente con cumulate significative. Nel pomeriggio condizioni d'instabilità in aumento con bassa probabilità di locali temporali forti, inizialmente sulle zone centrali interne, in spostamento verso Levante
Venti: da Sud o Sud Ovest, al mattino moderati o localmente forti sui capi esposti, nel pomeriggio in rinforzo fino a generalmente forti con locali raffiche di burrasca. In rotazione da Nord la sera
Mare: in aumento fino a molto mosso la mattina, agitato con mareggiate sul centro Levante nel pomeriggio. In calo da Ovest in serata
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni localmente significative, bassa probabilità di temporali forti, vento forte, mareggiate nel pomeriggio sul centro Levante
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI’ 15 SETTEMBRE: Nelle prime ore condizioni di instabilità in calo con generale diminuzione della nuvolosità. Dalla tarda mattinata nuovo aumento della nuvolosità e dell'instabilità con precipitazioni di debole o moderata intensità, in particolare sul centro-Ponente
Venti: moderati con locali rinforzi da Nord sul Ponente, deboli o moderati da Sud Est a Levante, in rotazione da Nord nel pomeriggio
Mare: in progressivo calo fino a generalmente poco mosso
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Le video previsioni sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ohAIbXqSTyc
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 18.30.