Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
IL TEMPO DI OGGI – Giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa praticamente su tutto il territorio regionale, con precipitazioni deboli solo localmente moderati, distribuite abbastanza equamente e con poca attività elettrica presente soprattutto in mare. I rovesci di oggi hanno dato, dalla mezzanotte, cumulate di 17 millimetri a Bolsine (Savona), 15.6 a Lerca (Genova), 10. a Sciarborasca (Genova). Venti meridionali sull’estremo Ponente e la parte occidentale della provincia di Savona, deboli o moderati, altrove settentrionali. Alle 18.30 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 22.6 gradi.
TEMPERATURE MASSIME – Valori decisamente in ribasso rispetto ai giorni precedenti oggi in Liguria. La massima, 24.8, a Castelnuovo Magra (La Spezia), ma si segnalano anche i 24.3 di Cisano sul Neva (Savona), i 23.6 di Levanto (La Spezia), i 21.5 di Genova Bolzaneto mentre nell’imperiese da segnalare i 23 gradi di Diano Castello.
MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 22.4, La Spezia 22.3, Genova 21.4, Savona 20.9.
IL TEMPO ALLE 19.30 – Rovesci in risalita da Sud Ovest abbordano per ora soprattutto il Centro Ponente. Precipitazioni in atto soprattutto nel savonese e nella parte occidentale della provincia di Genova ( al momento si segnalano a Lerca 7 millimetri in 5 minuti e 11.6 in 15). Venti in gran parte settentrionali deboli e temperatura più alta di 19.5 a Santa Margherita Ligure.
LE PREVISIONI DEL CENTRO METEO ARPAL:
DOMANI, SABATO 16 SETTEMBRE : l fine settimana si apre con un Sabato caratterizzato da nuvolosità variabile associata a locali precipitazioni anche a carattere di rovescio, più probabili sui rilievi. Schiarite più ampie a Ponente
Venti: in mattinata settentrionali fino a moderati sul centro della regione, rotazione da Sud, Sud-Est nel pomeriggio tra deboli e moderati
Mare: in prevalenza poco mosso in mattinata, nuovo aumento nel pomeriggio fino a mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 17 SETTEMBRE: Domenica soleggiata sul centro-ponente. A Levante nuvolosità variabile per passaggi nuvolosi e formazione di addensamenti localmente consistenti con isolati e deboli piovaschi. Rinforzo dei venti meridionali e del moto ondoso
Venti: da Sud, Sud-Ovest in progressivo rinforzo fino ad avere nel pomeriggio intensità fino a forti, locali raffiche
Mare: progressivo aumento del moto ondoso fino a mare agitato a Levante con possibili mareggiate in serata, fino a mare localmente agitato a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: Venti da Sud-Ovest fino a forti con locali raffiche. Mare fino ad agitato sottocosta
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=9_MRGq6eh58
Nell’immagine lo scatto del radar alle 19.30