Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La settimana è iniziata all’insegna delle nuvolosità, salvo locali ed effimere schiarite soprattutto a Ponente, e delle precipitazioni. Dalla mezzanotte le cumulate massime sono quelle registrate a Davagna (Genova) con 34.4 millimetri e una cumulata oraria di 27.2, Diga di Giacopiane (Genova) con 25.8, Cichero (Genova) con 24.2 (5.4 millimetri in 5 minuti, 13.2 in 15). I rovesci hanno insistito, finora, in particolare sulla zona centrale della regione, limitandosi a episodi modesti nelle altre province. Venti meridionali agli estremi della Liguria (Sud Ovest nell’imperiese, Sud Est nello spezzino), più settentrionali su savonese e genovese con qualche raffica in particolare nello spezzino (Casoni di Suvero 66.2 km/h). La boa di Capo Mele, alle 18.30, segnalava una temperatura del mare di 22.3 gradi.
Alle 19 si segnalano precipitazioni in atto tra l’entroterra imperiese e l’albenganese, nelle zone interne del Levante genovese con sconfinamenti costieri nella zona tra Chiavari e Sestri Levante. Cumulata oraria massima al Lago di Giacopiane con 13 millimetri.
Temperature in deciso calo con massima di giornata a Dolcedo (Imperia) con 22.1, seguita da Sarzana (La Spezia) con 21.5, Luni Provasco (La Spezia) con 21.4, Cisano sul Neva (Savona) e Diano Castello (Imperia) con 21.3. In provincia di Genova la stazione del Centro Funzionale, quartiere genovese della Foce, si è fermata a 20.4; nella città capoluogo di regione si è andati oggi dagli 11.8 della stazione in quota di Monte Pennello, ai 16.1 di Castellaccio fino ai 19.3 di Bolzaneto e, appunto, i 20.4 di Centro Funzionale.
Ecco, comunque, le massime nei capoluoghi di regione: Genova 20.4, La Spezia 20.1, Imperia 19.7, Savona 19.3.
Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal per domani e dopodomani:
DOMANI, MARTEDI’ 19 SETTEMBRE: Nelle prime ore della giornata si avranno piogge residue anche a carattere di rovescio o temporale con bassa probabilità di fenomeni forti. Miglioramento nel corso della mattinata con il ritorno del tempo soleggiato. Passaggi nuvolosi a Levante
Venti: da Nord-Ovest fino a moderati con locali rinforzi intorno ai 60 km/h sui crinali e allo sbocco delle valli: locale rotazione da Sud-Ovest a Ponente
Mare: tra mosso e poco mosso a Ponente, mosso a Levante
Umidità: su valori medio-alti in rapido calo da metà giornata
Segnalazioni di protezione civile: nelle prime ore della giornata dal tardo ancora bassa probabilità di rovesci o temporali forti
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE: Una rimonta anticiclonica associata a venti secchi settentrionali garantisce alla Liguria una giornata stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione
Venti: da Nord, Nord-Ovest fino a moderati in attenuazione e rotazione da Sud-Ovest
Mare: tra poco mosso e mosso
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ItBoamrBJBk
Nelle immagini lo scatto del radar riferito alle 18.50 e la mappa della Liguria con le precipitazioni delle ultime 24 ore.