Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Questo venerdì è trascorso con nubi spesso fitte sul settore centrale, in parziale diradamento nella parte centrale della giornata, pronte a riproporsi nel tardo pomeriggio interessando anche il Ponente. Schiarite più ampie, invece, verso Levante. Il vento si è orientato dai quadranti meridionali, generalmente debole, il mare poco mosso con temperatura a Capo Mele alle 18 di 21.7 gradi.
Per quanto riguarda le temperature la massima di giornata spetta a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 25.3, seguita da Sarzana con 24.5, Levanto con 24.4 ( e siamo ancora nello spezzino), Rocchetta Nervina (Imperia) con 24.3 stesso valore registrato a Rapallo (Genova). Nel savonese massima a Cisano sul Neva con 22.4. Massima più bassa a Monte Settepani (Savona) con 10.1.
Queste le massime nei comuni capoluogo: Genova 23.2, La Spezia 22.0, Savona 21.4, Imperia 20.7.
Alle 18.30 la nuvolosità è maggiormente presente su imperiese e savonese, nel genovesato si alterna a generose schiarite mentre tra Tigullio e spezzino il cielo è poco o irregolarmente nuvoloso. La temperatura massima si registra a Levanto (La Spezia) con 23.6.
Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal per domani e dopodomani
DOMANI, SABATO 23 SETTEMBRE: L'alta pressione tende a cedere in quota favorendo il passaggio di nubi medio-alte, mentre nei bassi strati insiste un flusso umido dal mare associato a nubi basse diffuse soprattutto sul Centro-Ponente dove saranno possibili locali piovaschi o rovesci. I fenomeni saranno più probabili in mare e sulla costa al mattino, sui rilievi alpini al pomeriggio
Venti: deboli in prevalenza meridionali, locali brezze
Mare: poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 24 SETTEMBRE: Nuvolosità variabile con addensamenti di nubi basse più compatti al mattino e schiarite più ampie nelle ore centrali. Nel pomeriggio parziale aumento dell'instabilità sui rilievi, dove non si escludono isolati rovesci o temporali
Venti: deboli a prevalente regime di brezza
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=oMcL8uENp80&t=3s
In allegato l’immagine del satellite sul Nord Italia alle ore 18