Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è trascorsa all’insegna del tempo soleggiato, salvo addensamenti pomeridiani nelle zone alpine dove, nella notte, si erano avute debolissime precipitazioni (2 millimetri a Passo Ghimbegna). I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, moderati, settentrionali solo tra il savonese e Genova (raffica massima mattutina, 50 km/h a Casoni di Suvero, La Spezia). Per quanto riguarda il mare, moto ondoso in aumento fino a mosso come rilevato dalla boa di Capo Mele con temperatura dell’acqua, alle 18, di 21.1 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime decisamente elevati alcuni valori nelle zone interne: Cisano sul Neva (Savona) ha toccato i 29.5, Pian dei Ratti (Genova) 26.9, Onzo Ponterotto (Savona) e Diano Castello (Imperia) 26.8. Nello spezzino spiccano i 26 gradi di Riccò del Golfo. La massima più bassa, 10.3, a Poggio Fearza (Imperia).
Queste le massime nei comuni capoluogo: Savona e Genova 25.7, Imperia 23.4, La Spezia 23.0.
Alle 18.30 un po’ di nubi alte interessano soprattutto il centro Ponente della regione mentre la temperatura più elevata, 25 gradi, si registra a Genova Centro Funzionale.
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi giorni:
DOMANI, MERCOLEDI' 27 SETTEMBRE: Tempo stabile e in generale soleggiato, al mattino addensamenti di nubi basse nelle zone interne anche consistenti sui versanti padani, soleggiato sulle coste con velature sparse
Venti: settentrionali, moderati al mattino con possibili raffiche fino a 40-50 km/h su Centro-Ponente, in attenuazione a deboli al pomeriggio
Mare: poco mosso a Levante, mosso a Ponente e al largo al mattino in graduale calo a poco mosso al pomeriggio
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI' 28 SETTEMBRE: Sereno o poco nuvoloso con transiti di velature. Nuvolosità compatta nelle zone interne di Levante al mattino e in serata, schiarite anche ampie nelle ore centrali
Venti: settentrionali, deboli al mattino, variabili al pomeriggio a Ponente e nelle zone interne di Centro-Levante
Mare: poco mosso, quasi calmo a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le video previsioni del Centro Meteo sono disponibili anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=nzx1k1HiBF8
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.