Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata da cielo sereno o al più poco nuvoloso su tutta la regione, tranne qualche addensamento pomeridiano nelle zone interne del Ponente. Tra il savonese e il Ponente genovese si sono avuti venti settentrionali, localmente moderati, mentre altrove la ventilazione è stata meridionale, sempre debole o al più moderata. La boa di Capo Mele ha rilevato condizioni di mare poco mosso con temperatura, alle ore 17.30, di 21.5 gradi .
Per quanto riguarda le temperature si sono registrati nuovamente picchi significativi soprattutto nelle zone interne e, localmente, dove il vento di caduta ha provocato impennate dei termometri. Massima a Riccò del Golfo (La Spezia) con 29 gradi, seguita da Rapallo e Pian dei Ratti (Genova) con 28.4, Calice Ligure (Savona) con 27.6. Nell’imperiese massima a Pieve di Teco con 26.6. La massima più bassa a Poggio Fearza con 12.9.
Queste le massime registrate nei capoluoghi di provincia: Genova 26.9 (+3 rispetto alla media climatologica), Savona 26.4 (+1), La Spezia 24.4 (-2), Imperia 23.1(-1).
Alle ore 18 il cielo si presenta sereno praticamente su tutta la regione con una temperatura massima di 26.8 a Pian dei Ratti (Genova).
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI' 28 SETTEMBRE: Giornata caratterizzata da tempo soleggiato, localmente disturbato dalla presenza di passaggi nuvolosi e la locali innocui addensamenti nelle zone interne
Venti: settentrionali in prevalenza deboli, locali rinforzi fino a moderati sui crinali e allo sbocco delle valli
Mare: poco mosso, quasi calmo a Levante
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
DOPODOMANI, VENERDI' 29 SETTEMBRE: Il permanere di condizioni anticicloniche associate a una ventilazione dai quadranti settentrionali garantiscono ancora una bella giornata con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso
Venti: settentrionali in prevalenza deboli, locali rinforzi fino a moderati sui crinali e allo sbocco delle valli
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si possono trovare anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=5qY2Ch8_rbA