vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Tranne qualche transito di velature e nubi alte la giornata è trascorsa su tutta la Liguria all'insegna del cielo sereno o poco nuvoloso. Ad accompagnare queste condizioni vento prevalentemente dai quadranti meridionali, deboli, localmente moderati (raffica mattutina intorno ai 50 km/h a Casoni di Suvero, nello spezzino). Il mare, secondo i rilevamenti della boa di Capo Mele, è poco mosso con temperatura registrata alle ore 19.3 è di 21.4 gradi.

Il dato delle temperature è sicuramente interessante perchè la massima assoluta è tornata a sfondare i 30 gradi, con i 30.2 di Calice Ligure (Savona). Seguono Rapallo (Genova) con 28.8, Cisano sul Neva (Savona)  con 28.6 mentre la massima nello spezzino si è registrata a Santa Margherita Vara con 27.4 e nell’imperiese a Rocchetta Nervina con 26.8. Per la cronaca la massima più bassa si è registrata a Poggio Fearza (Imperia) con 12.6.

Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia: Savona 27.2, Genova 27.0, La Spezia 24.3, Imperia 23.4.

Ecco le previsioni per i prossimi giorni curate dal Centro Meteo Arpal:

DOMANI, VENERDI' 29 SETTEMBRE: Condizioni anticicloniche associate a ventilazione settentrionale che garantiscono ancora una giornata con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso

Venti: settentrionali in prevalenza deboli, locali rinforzi fino a moderati sui crinali e allo sbocco delle valli

Mare: poco mosso, localmente mosso al largo a Ponente, in calo

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature: in diminuzione

DOPODOMANI, SABATO 30 SETTEMBRE: Una vasta struttura frontale si porta dalla Francia verso l'Europa centrale favorendo un progressivo aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Dal pomeriggio possibili deboli piogge a cominciare da Ponente

Venti: al mattino in prevalenza deboli settentrionali con locali rinforzi, dal pomeriggio deboli variabili

Mare: poco mosso sottocosta, mosso al largo al mattino, in successivo calo

Umidità: su valori medi, in aumento

Segnalazioni di protezione civile: nessuna

Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione

Nell'immagine un'interessante mappa che ci mostra la distribuzione delle temperature sul territorio regionale alle ore 15.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet