Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Un po’ di nubi alte e innocue a spasso per la regione e poco altro. Anche oggi il quadro meteo in Liguria è facilmente definito con il sole a prevalere decisamente in un contesto con venti deboli, o localmente moderati meridionali lungo le coste, settentrionale all’interno. Mare quasi calmo o poco mosso con la boa di Capo Mele che, alle 18.30, segnala una temperatura dell’acqua di 21.5 gradi.
Più bassa, oggi, la massima assoluta rispetto alla giornata di giovedì:Riccò del Golfo (La Spezia) primeggia con 27.2, seguita da Cisano sul Neva (La Spezia) con 26.5, Santa Margherita Vara (La Spezia) con 26.2 . Nel genovesato Pian dei Ratti si ferma a 25.8, nell’imperiese Pieve di Teco a 25.5. Massima più bassa a Monte Settepani: 12.4.
Queste le massime nei comuni capoluogo: Savona 25.9, Genova 25.2, La Spezia 23.2, Imperia 23.0. Si tratta di valori in linea o 1 grado sopra la media del periodo mentre, alla Spezia, è inferiore di 3 gradi alla media climatologica.
Attualmente un po’ di nubi alte interessano il savonese e il Levante, altrove prevale il cielo sereno o poco nuvoloso. Alle 18.45 massima a Savona Istituto Nautico con 24.5.
Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi giorni:
DOMANI, SABATO 30 SETTEMBRE: Una vasta struttura frontale si porta dalla Francia verso l'Europa centrale arrivando a lambire le Alpi in serata. Dopo un inizio di giornata con cielo soleggiato, a partire dalle ore centrali assisteremo ad un progressivo aumento della nuvolosità su tutta la regione. In serata deboli piogge sparse, più probabili sui rilievi e sui versanti padani
Venti: al mattino in prevalenza settentrionali, rinforzi fino a moderati su centro-ponente, deboli altrove; dal pomeriggio deboli variabili o in regime di brezza
Mare: poco mosso sottocosta, al mattino localmente mosso al largo parte occidentale, in successivo calo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 1 OTTOBRE: ino alle prime ore pomeridiane cielo molto nuvoloso con deboli piogge sparse, più probabili sui rilievi e nell'interno. Nel corso del pomeriggio prime parziali schiarite su centro e Ponente in un contesto di variabilità
Venti: tra deboli e moderati in prevalenza settentrionali a ponente, deboli variabili a levante
Mare: poco mosso o localmente calmo sottocosta, localmente mosso al largo su parte occidentale al mattino
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano sulla pagina Facebook dell’Agenzia e anche sul canale You Tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=QafHJTakGng
Nell’immagine la visione del satellite sul Nord Italia alle 18.30.