Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Questo lunedì è stato caratterizzato dal passaggio di corpi nuvolosi soprattutto sulla zona centrale della regione e a Ponente ma senza precipitazioni. Verso sera le nubi si sono fatte strada anche a Levante in un contesto di venti diventati deboli settentrionali o localmente assenti mentre il mare è poco mosso (temperatura rilevata dalla boa di Capo Mele alle 20, 20.8 gradi).
La temperatura massima di giornata si è registrata a Cisano sul Neva (Savona) con 26.8, seguita da Castelnuovo Magra (La Spezia) con 25.9 e da Verzi Loano (Savona) con 25.6. Nel genovesato spiccano i 25.3 di Pian dei Ratti, nell’imperiese i 23.5 di Diano Castello. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 8.3.
Queste le massime nei comuni capoluogo: Genova 23.9, Savona 23.8, La Spezia 23.2, Imperia 21.4.
Alle 20 il satellite all’infrarosso ci mostra le nubi presenti su quasi tutta la Liguria, tranne limitate zone dell’entroterra savonese e lo spezzino più orientale, senza precipitazioni. LA temperatura massima, 20.7, si registra a Genova Centro Funzionale.
Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 3 OTTOBRE: Il transito di un sistema perturbato sulle Alpi arreca condizioni d'instabilità anche sulla Liguria con possibili brevi rovesci o temporali d'intensità al più moderata, più probabili in mattinata sul Centro-Levante, al pomeriggio su rilievi alpini e Appennino di Levante; possibili deboli piogge sparse per effetto dell'instaurarsi di un sostenuto flusso umido sudoccidentale. Qualche schiarita dal tardo pomeriggio
Venti: meridionali tra deboli e moderati in rinforzo nelle ore centrali con raffiche localmente forti sui rilievi; deboli con locali brezze in serata
Mare: inizialmente poco mosso ovunque, in aumento a mosso a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalar
Temperature: minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 4 OTTOBRE: Un minimo barico a sud della costa francese determina una ventilazione sudorientale sul Centro-Ponente con conseguenti addensamenti marittimo-costieri, più consistenti sul Savonese, dove non si escludono locali deboli piovaschi, mentre sul Levante prevalgono cieli poco nuvolosi; al pomeriggio nuvolosità variabile con velature in transito
Venti: generalmente deboli, a Ponente inizialmente settentrionali, in rotazione da sudest nel corso della mattinata, sul Centro-Levante in prevalente regime di brezza
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=wmJnpNJ1J0A
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso delle ore 20.