Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata da iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso lungo le coste mentre le nubi interessavano i versanti padani. Successivo aumento della nuvolosità su gran parte della regione (ultima zona interessata lo spezzino), ma senza precipitazioni. Il vento si è disposto dai quadranti meridionali, debole o localmente moderato, mentre il mare, secondo i rilievi della boa di Capo Mele è poco mosso con temperatura alle ore 19 di 20.8 gradi.
Per quanto riguarda le temperature il termometro si è spinto, oggi, a Castelnuovo Magra (La Spezia) fino a 27.8 gradi. Seguono Sarzana (La Spezia) con 26.2 e Rocchetta Nervina (Imperia) con 26.1. Pian dei Ratti valore più alto nel genovesato (26 gradi), Calice Ligure nel savonese con 25.8. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 10.5.
Queste le massime nei capoluoghi di provincia: Genova 25.3, Savona 24.7, La Spezia 24.5, Imperia 21.6
Alle ore 19.30 le nubi interessano i cieli di tutta la regione ma senza precipitazioni. Temperatura massima di 21.9 alla Spezia.
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi giorni:
DOMANI, GIOVEDI' 5 OTTOBRE: La formazione di un minimo a ridosso delle Alpi Occidentali determina l'instaurarsi di un flusso umido meridionale sulla Liguria responsabile del progressivo aumento della nuvolosità nei bassi strati, con possibili deboli precipitazioni sparse. Locali schiarite sull'estremo Ponente
Venti: tra deboli e moderati da Sud o Sud Ovest
Mare: poco mosso al mattino, in aumento fino a mosso, a Ponente nel pomeriggio, a Levante in serata
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI' 6 OTTOBRE: Una nuova rotazione del flusso dai quadranti settentrionali determina la rapida diminuzione della nuvolosità con cielo generalmente poco nuvoloso su tutta la regione. Nel pomeriggio possibili locali addensamenti sull'estremo Levante a cui potranno essere associate isolate precipitazioni
Venti: in attenuazione e progressiva rotazione dai quadranti settentrionali. Nel pomeriggio in rinforzo fino a forti da Nord, in particolare sul centro-Ponente
Mare: mosso, in serata in aumento fino a molto mosso a Ponente, localmente agitato al largo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nel pomeriggio venti in rinforzo da Nord con locali raffiche fino a 60-70 km/h
Temperature in aumento
Nell'immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo delle ore 19.