Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da una massiccia presenza di nubi su quasi tutto il territorio regionale, eccezion fatta per schiarite che si sono avute sull'estremo Ponente. Ci sono state anche deboli precipitazioni che hanno interessato in particolare il savonese e il ponente della provincia di Genova: le cumulate massime registrate sono 2.6 a Lavagnola (Savona) , 1.8 a Monte Pennello (Genova) e Ellera Foglietto (Savona), 1.6 a Santuario di Savona. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, moderati con qualche rinforzo(raffica pomeridiana a oltre 64 km/h sul Monte Pennello). Il mare da poco mosso tende a mosso, secondo i rilevamenti della boa di Capo Mele, con una temperatura alle 18 di 20.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature il valore massimo di giornata si è registrato a Levanto (La Spezia) con 25.5, seguito da Castelnuovo Magra (La Spezia) e Cisano sul Neva (Savona) con 24.6. Massimo valore nell’imperiese a Cipressa con 23.9 nel genovesato alla stazione del Centro Funzionale con 23.3. Massima più bassa a Monte Settepani (Savona) con 11.2.
Queste le temperature massime nelle città capoluogo di provincia: Genova 23.5, La Spezia 22.4, Savona 21.4, Imperia 20.6.
Alle ore 18.45 la nuvolosità insiste si quasi tutta la Liguria tranne qualche apertura sullo spezzino; non si segnalano precipitazioni. La temperatura massima si registra a Levanto con 22.4.
Queste le previsioni del tempo del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, VENERDI' 5 OTTOBRE: Nelle prime ore residua nuvolosità con possibili deboli precipitazioni sparse a Levante. La rotazione del flusso dai quadranti settentrionali determina una rapida diminuzione della nuvolosità con cielo generalmente poco nuvoloso su tutta la regione. Nel pomeriggio possibili locali addensamenti sull'estremo Levante a cui potranno essere associate isolate precipitazioni
Venti: al mattino deboli o moderati in progressiva rotazione da Nord a partire da Ponente. Nel pomeriggio in rinforzo fino a forti da Nord, localmente di burrasca
Mare: mosso, nel pomeriggio in aumento fino a molto mosso a Ponente, localmente agitato o molto agitato al largo. In calo dalla tarda serata
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nel pomeriggio venti in rinforzo fino a forti o localmente di burrasca da Nord con raffiche fino a 80-90 km/h
Temperature in aumento
DOPODOMANI, SABATO 6 OTTOBRE: Permane un flusso dai quadranti settentrionali che determina condizioni di tempo stabile e soleggiato. Possibili locali addensamenti in serata
Venti: nelle prime ore forti da Nord o Nord Est, in progressivo calo e rotazione nel pomeriggio da Sud Ovest a Ponente, Ovest o Nord Ovest a Levante
Mare: in ulteriore calo fino a poco mosso, mosso al largo. In serata in aumento fino a mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord nelle prime ore
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=iwVnx4RYu0Q
Nell'immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 18.15.