Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso lungo le coste mentre nelle zone interne, durante le ore pomeridiane, si sono formati annuvolamenti senza precipitazioni. Venti deboli meridionali, mare che, da mosso e sceso a poco mosso con temperatura segnalata dalla boa di Capo Mele alle ore 18.30 segnava 20.4 gradi.
Per quanto riguarda le temperature il valore massimo si è registrato a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 25.6, seguito da Rocchetta Nervina (Imperia) con 24.8 e Riccò del Golfo (La Spezia) con 24.7. Nel savonese massima a Cisano sul Neva con 24.6, nel genovesato a Sciarborasca con 24.3. Massima più bassa, invece, a Poggio Fearza (Imperia) con 9.1.
Queste le massime registrate nei comuni capoluogo: Genova 23.5, La Spezia 23.2, Savona 21.6, Imperia 20.8. Sono valori nella norma o di 1 grado superiore a Ponente mentre spiccano i +2 gradi rispetto alla media climatologica alla Spezia e i 4 a Genova.
Alle ore 19 cielo poco nuvoloso su quasi tutta la regione salvo qualche addensamento nelle zone interne e a Levante . Temperatura massima di 22.4 a Luni Provasco (La Spezia).
Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi giorni:
DOMANI, MARTEDI' 10 OTTOBRE: Soleggiato sulla costa, nuvolosità irregolare negli interni con locali piovaschi, specie nel pomeriggio
Venti: deboli dai quadranti meridionali
Mare: da poco mosso a quasi calmo a Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, MERCOLEDI' 11 OTTOBRE: In prevalenza soleggiato sulla costa di Centro-Levante, nuvolosità irregolare su interni e Ponente dove non si esclude la possibilità di isolati piovaschi
Venti: al mattino deboli settentrionali sul Centro Ponente in rapida rotazione da SE, calmi o deboli variabili altrove
Mare: calmo a Ponente, da poco mosso a quasi calmo a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche, in video, sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=S-j8Qd7jrmU
Nell'immagine lo scatto del satellite all’infrarosso alle ore 18.45.