Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
A parte alcuni modesti passaggi di nubi alte, la giornata è stata caratterizzata da cieli sereni praticamente ovunque con venti che si sono andati indebolendo nel corso della giornata, settentrionali nelle zone interne, meridionali lungo le coste. Anche il moto ondoso, secondo quanto rilevato dalla boa di Capo Mele è andato diminuendo da mosso a poco mosso con temperatura dell’acqua alle ore 17.30 di 19.9 gradi.
Per quanto riguarda le temperature, le minime i valori più bassi si sono registrati a Sassello (Savona) con -2.7, Calizzano (Savona) con -2.3, Loco Carchelli (Rovegno, Genova) con -1.5. A Padivarma (Beverino) la minima nello spezzino con -0.5, a Colle di Nava quella nell’imperiese con 1.5.
Le massime invece vedono il valore più alto a Pian dei Ratti (Orero, Genova) e Rapallo (Genova) con 26.2, seguita da Sciarborasca (Cogoleto, Genova) con 26.1, Riccò del Golfo (La Spezia) e Cisano sul Neva (Savona) con 26 gradi. Nell’imperiese valore più elevato a Dolcedo con 24.5. Massima più bassa a Monte Settepani (Savona) con 13.2.
Queste le massime nei comuni capoluogo della regione: Genova 24.0, La Spezia 23.9, Savona 23.8, Imperia 21.0.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 25 OTTOBRE: Il consolidamento del campo di alta pressione assicura condizioni di marcata stabilità sebbene con cieli temporaneamente velati per il transito di nuvolosità alta, più consistente al mattino
Venti: in prevalenza deboli variabile o in regime di brezza; rinforzi moderati da nordest al mattino a Ponente
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 26 OTTOBRE: Al mattino cieli in prevalenza sereni a parte rade velature in transito; dal pomeriggio l'instaurarsi di una debole ventilazione sudorientale favorisce lo sviluppo di addensamenti marittimo-costieri sul Centro-Ponente più compatti in serata
Venti: deboli variabili o in regime di brezza con tendenza a disporsi da sudest sul settore centrale dal pomeriggio
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili in video anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Pu4RN9eN0Ao&t=20s