Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
In attesa del peggioramento che ha comportato la decisione di emanare l’allerta gialla idrogeologica per temporali sulle zone B,C,D,E dalle 18 alle 23.59 di domani, sabato 4 novembre(ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, anche per la giornata di domenica verranno effettuati nella prima metà della giornata di domani), la Liguria ha vissuto un venerdì in prevalenza soleggiato sul Centro Ponente, con qualche nube in più a Levante dove, nelle prime ore del giorno si erano avute anche deboli precipitazioni (7.4 millimetri a Chiavari Caperana, 5.6 a Levanto San Gottardo). I venti sono disposti quasi ovunque deboli, localmente moderati dai quadranti meridionali mentre il mare, secondo i rilievi della boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell’acqua alle 18.30 di 19.3 gradi.
Per quanto riguarda le temperature minime, i valori più bassi si sono registrati a Colle di Nava (Imperia) con 1.7, Calizzano (Savona) con 3.2, Murialdo (Savona) con 4.6. In provincia di Genova minima a Santo Stefano d’Aveto con 6.3, nello spezzino a Casoni di Suvero con 9.1. Minima più alta a Chiavari (Genova) con 17.4.
Massima di giornata a Levanto (La Spezia) con 23.0, seguita da Santuario di Savona e Chiavari (Genova) con 22.5. Nell’imperiese spiccano i 21.9 di Rocchetta Nervina. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 9.8.
Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia: Savona 21.7, Genova 21.4, Imperia 18.6, La Spezia 18.3.
Alle 19 condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte della Liguria con nuvolosità che sta prendendo progressivamente campo nell’estremo Ponente. Temperatura massima, 17.8, a Camogli (Genova).
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, SABATO 4 NOVEMBRE: Cielo molto nuvoloso con piogge sparse, anche a carattere di rovescio o di temporale, ad iniziare da Levante. Nel corso della giornata graduale intensificazione dei fenomeni in spostamento verso il Centro Ponente dove in serata potranno verificarsi temporali forti o organizzati
Venti: fino a moderati con locali rinforzi dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente, da Sud-Est a Levante
Mare: poco mosso in mattinata, in aumento fino a mosso nel pomeriggio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: dal tardo pomeriggio alta probabilità di temporali forti su Levante e Centro Ponente
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 5 NOVEMBRE: Tempo perturbato con precipitazione diffuse su tutta la regione. Temporanea attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio sul Ponente dove ripeggiora in serata
Venti: fino a forti da Est, Sud-Est a Levante, da Nord, Nord-Ovest sul Centro-Ponente
Mare: in rapido aumento per onda meridionale fino a molto mosso o localmente agitato, specie sullo spezzino
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge forti con cumulate elevate su tutta la regione, associate ad alta probabilità di temporali forti. Venti forti da Nord sul Centro-Ponente, da Sud-Est a Levante. Mare localmente agitato
Temperature in diminuzione
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 18.30.