vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Il vento ha caratterizzato la giornata odierna in Liguria. Forte, con raffiche di burrasca, soprattutto nelle zone di Centro Ponente con questi dati massimi relativi, (dati tabellari fino alle 17.30).

 

Valori massimi registrati

 

Ora locale

Vento massimo (km/h)

Direzione

Monte Pennello

05.30

148

N

Casoni di Suvero

14.50

131

NE

Arenzano-Porto

07.10

129

N

Giacopiane-Lago

02.30

129

NE

Poggio Fearza

01.10

125

NW

Colle di Cadibona

14.30

112

N

Fontana Fresca

04.30

111

NW

Framura

17.30

108

NE

 

Valori massimi registrati

 

Ora locale

Vento medio (km/h)

Direzione

Monte Pennello

05.20

106

N

Casoni di Suvero

15.00

97

NE

Arenzano-Porto

00.50

82

NW

Poggio Fearza

01.10

74

NW

Alle 18.20 al Lago di Giacopiane si è, poi, aggiunta una punta di 108 km/h da Nord Est.

Il cielo si è presentato nuvoloso o molto nuvoloso con locali schiarite, nelle zone centrali della regione, soprattutto nel primo pomeriggio. Deboli precipitazioni hanno interessato in particolare lo spezzino e l’entroterra imperiese (cumulate di

Il mare è mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle 19 di 18 gradi.

Ecco il dettaglio delle temperature di oggi

MINIME PIU’ BASSE DELLA GIORNATA

POGGIO FEARZA

IMPERIA

-3.7

CASONI DI SUVERO

LA SPEZIA

-2.1

MONTE SETTEPANI

SAVONA

-1.3

E inoltre….

ALPE VOBBIA

GENOVA

-0.7

La minima più alta ad Alassio (Savona) con 11.7.

MASSIME PIU’ ALTE DELLA GIORNATA

VENTIMIGLIA

IMPERIA

16.9

AIROLE

IMPERIA

15.8

LUNI PROVASCO

LA SPEZIA

15.7

E inoltre….

ALASSIO

SAVONA

15.0

GENOVA BOLZANETO

GENOVA

13.6

La massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con -2.5.

Ecco uno sguardo alle temperature massime nei capoluoghi di provincia:

IMPERIA

14.6

SAVONA

14.1

GENOVA

13.5

LA SPEZIA

13.0

Alle ore 19.30 il cielo si presenta parzialmente nuvoloso su imperiese, savonese e spezzino, con maggiori schiarite nella zona centrale della regione.

Ecco le video previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:

DOMANI, MARTEDI’ 14 NOVEMBRE: La perturbazione staziona sulle regioni meridionali della nostra penisola e richiama sul centro-Levante nubi sparse soprattutto sui versanti padani che si alterneranno al sole. Sereno o poco nuvoloso a Ponente

Venti: da Nord, Nord-Est forti o di burrasca e rafficati

Mare: mosso o localmente molto mosso

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: venti di burrasca o burrasca forte

Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie

DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 15 NOVEMBRE: Un'altra giornata all'insegna dell'alternanza tra sole e nubi che saranno più consistenti sui versanti padani del centro e del Levante

Venti: da Nord, Nord-Est forti o di burrasca e rafficati, in calo nel pomeriggio

Mare: mosso o molto mosso

Umidità: su valori medio-bassi

Segnalazioni di protezione civile: venti di burrasca

Temperature stazionarie

Le video previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=bFm_F_tFYKI&t=65s

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet