Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata dalla quasi totale assenza di nubi sui cieli liguri, con il sereno a dominare anche a cavallo tra il pomeriggio e la sera. I venti settentrionali sono calati d’intensità dopo i picchi della notte e sono ruotati dai quadranti meridionali, deboli, sull’imperiese. Mare da mosso tendente a poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle ore 18.30 è di 17.4 gradi.
Per quanto riguarda le temperature, queste le minime più basse di giornata:
MONTE SETTEPANI SAVONA 0.4
PADIVARMA LA SPEZIA 1.4
RICCO’ DEL GOLFO LA SPEZIA 1.5
Altri valori minimi per provincia:
PROVINCIA DI GENOVA ALPE VOBBIA 1.9
PROVINCIA DI IMPERIA POGGIO FEARZA 2.1
Minima più alta: Alassio (Savona) 14.7
Ecco, invece, le temperature massime:
CISANO SUL NEVA SAVONA 23.5
RAPALLO GENOVA 22.5
ALBENGA MOLINO BRANCA SAVONA 21.6
Altri valori massimi per provincia:
PROVINCIA DELLA SPEZIA LEVANTO 21.5
PROVINCIA DI IMPERIA CIPRESSA 20.5
Massima più bassa: Casoni di Suvero (La Spezia) 6.4
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
LA SPEZIA 18.3
SAVONA 18.2
GENOVA 17.4
IMPERIA 16.8
Alle ore 18.45 cielo sereno o poco nuvoloso, temperatura massima di 16.2 a Camogli (Genova).
Ecco le previsioni del tempo per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 17 NOVEMBRE: Ancora condizioni di tempo stabile sulla nostra regione. Cielo sereno poco nuvoloso, salvo passaggi di nubi alte, più probabili al mattino. Nel tardo pomeriggio possibili locali addensamenti sui rilievi del centro-Levante
Venti: deboli o moderati da Nord o Nord Est, con rinforzi fino a forti sulla parte centrale della regione, in particolare nelle prime ore e in serata
Mare: poco mosso o mosso sotto costa, localmente mosso o molto mosso al largo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: vento localmente forte da Nord nella parte centrale della regione
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 18 NOVEMBRE: Ancora condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato, temporanei passaggi di nubi alte, in particolare nelle prime ore della giornata e in serata
Venti: venti da Nord o Nord Est generalmente moderati, con locali raffiche fino a 40 km/h sulla parte centrale della regione. In rapido calo
Mare: poco mosso sotto costa, mosso al largo, in progressivo calo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal, in forma video, si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=8j5gqh_l_vM
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 18.30.