Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da nuvolosità intensa dal savonese verso il centro e tutto il Levante della regione con deboli precipitazioni (dalla mezzanotte cumulate di 3.4 millimetri a Monte Pennello, 1.6 a Santuario del Monte Gazzo, 1.4 a Genova Pegli) mentre nel Ponente ligure le nubi si sono alternate a frequenti schiarite. Venti praticamente ovunque deboli meridionali mentre il mare è poco mosso con temperatura rilevata alle 19.30 dalla boa di Capo Mele di 17.4 gradi.
Per quanto riguarda le temperature minime, le stazioni in quota dell’imperiese occupano i primi posti della graduatoria con Verdeggia a 0.5, Colle Belenda a 0.6 e Poggio Fearza a 1.2. Nel savonese Murialdo si è fermata a 1.3, Santo Stefano d’Aveto, nel genovesato, a 3.1, nello spezzino Casoni di Suvero a 4.8. Minima più alta a Camogli con 14.7.
Capitolo massime: a Castelnuovo Magra e Luni Provasco, nello spezzino, le temperature più alte con 19.4 e 19.1. Seguono le imperiesi Dolcedo, Ventimiglia e Diano Castello-Varcavello con 19. Nel savonese spiccano i 18.9 di Cisano sul Neva, nel genovesato i 18.7 di Chiavari. Massima più bassa a Monte Settepani (Savona) con 6.2.
Queste le massime nei capoluoghi di provincia:
Imperia 16.3
Savona 19.0
Genova 16.1
La Spezia 17.2
Alle ore 19.30 dal savonese verso Ovest dominano le schiarite mentre altrove prevalgono le nubi con qualche pioviggine nella zona di Genova. Temperatura massima a Genova Centro Funzionale con 15.8 gradi.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni a cura del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE: Nubi base diffuse con deboli piogge sparse a Levante, mentre sul centro-ponente prevale la nuvolosità a carattere irregolare, con schiarite più ampie nelle ore centrali
Venti: deboli meridionali sul Levante, deboli settentrionali su genovese e savonese
Mare: poco mosso, solo localmente e temporaneamente mosso sull'estremo Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI’ 24 NOVEMBRE: Nuvolosità diffusa in aumento nel corso della giornata con deboli piogge sparse, più probabili in serata
Venti: in prevalenza deboli meridionali, locali rinforzi sui rilievi nelle ore serali
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=vnsre56iOyE&t=57s
Nell’immagine la visione del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle 19.15.