Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da nuvolosità intensa che ha lasciato spazio a schiarite nel pomeriggio solo nell’imperiese e, fugaci, nelle zone centrali della regione. Si segnalano precipitazioni, in mattinata, concentrate nel Centro Levante: 16.2 millimetri la cumulata a Rapallo (Genova), 15 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova), 14 a Santa Margherita Ligure (Genova). Un po’ di neve si è vista anche sui rilievi del Levante, nevischio in mattinata lungo il tratto appenninico della A7. Vento prevalentemente moderato meridionale con qualche raffica (63.4 km/h a Fontana Fresca, 51.1 a Casoni di Suvero). Il mare è mosso.
Per quanto riguarda le temperature minime il valore più basso si è registrato a Calizzano (Savona) con -6, seguito da Cabanne di Rezzoaglio (Genova) e Poggio Fearza (Imperia) con -5.8. Nello spezzino valore più basso a Padivarma con -3.6 mentre la minima più alta si è registrata a Sanremo (Imperia) con 10 gradi.
Temperature massime: domina il Ponente con i 14.7 di Ventimiglia (Imperia), i 14.3 di Cipressa (Imperia), i 14.1 di Diano Castello(Imperia) e Cisano sul Neva (Savona). In provincia di Genova si segnalano i 12.8 di Chiavari, nello spezzino i 12.2 di Luni Provasco. Giornata di ghiaccio ancora una volta a Poggio Fearza con -0.2
Queste le massime nei comuni capoluogo di provincia: Genova 12.8, Imperia 12.6, Savona 10, La Spezia 9.1.
Alle ore 18.15 si segnalano deboli precipitazioni nello spezzino (4.8 millimetri l’ora a Marinella di Sarzana e Luni Provasco). Molte nubi altrove, schiarite nell’imperiese. Temperatura massima, 11.8, a Genova Centro Funzionale e Camogli (Genova).
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 29 NOVEMBRE: Residua instabilità a Levante con possibili rovesci/temporali fino a metà giornata. Deboli precipitazioni sparse nel pomeriggio con possibili spolverate di neve localmente anche a bassa quota nell'interno di Centro e di Levante. A Ponente nuvolosità irregolare con qualche isolato piovasco al mattino, successive parziali schiarite
Venti: moderati da Nord/Nord-Ovest tra Savonese e Genovesato, deboli in prevalenza dai quadranti settentrionali altrove
Mare: mosso su tutta la costa per onda da Sud/Sud-Ovest
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti su Centro e Levante
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 30 NOVEMBRE: La ventilazione dai quadranti settentrionali favorisce cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione con qualche addensamento localmente più compatto nelle zone interne
Venti: in prevalenza moderati dai quadranti settentrionali in diminuzione fino a deboli nel pomeriggio, locali raffiche forti su Savonese in mattinata
Mare: mosso, in temporaneo calo a poco mosso su Centro e Ponente nel pomeriggio
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche in video sul canale You Tube dell’Agenzia https://www.youtube.com/watch?v=YBhxM1Oj9y4
Nell’immagine la mappa della Liguria con le precipitazioni nelle ultime 24 ore.