Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
In attesa dell’avvio dell’allerta gialla per piogge diffuse sulla zona C che scatterà domani, venerdì 8 dicembre, alle 9 per terminare alle 21, quella di oggi è stata caratterizzata da nuvolosità diffusa con deboli precipitazioni sul Centro Levante mentre, a Ponente, sono state prevalenti le schiarite. Alle ore 19 si segnalano cumulate di 6.4 millimetri a Marinella di Sarzana, 5.8 a Monte Rocchetta, 4.8 a Sarzana e Luni Provasco, tutte in provincia della Spezia. Venti meridionali in deciso rinforzo: nel pomeriggio a Casoni di Suvero (La Spezia)velocità di 55.8 km/h e raffica a 70.6 km/h mentre a Fontana Fresca (Genova) si sono toccati i 45.4 km/h con raffica a 64.8 km/h. Secondo i rilevamenti della boa di Capo Mele il mare è molto mosso con temperature dell’acqua alle ore 18.30 di 16.5 gradi.
Per quanto riguarda le temperature, ancora una volta Calizzano (Savona) ha fatto registrare la minima con -5.4, seguita da Murialdo (Savona) con -4.6 e Colle di Nava (Imperia) con -3.8. In provincia di Genova si segnala il -0.3 di Santo Stefano d’Aveto, nello spezzino gli 1.6 di Casoni di Suvero. Minima più alta a Genova Centro Funzionale con 11.9.
Per le massime, il valore più elevato si è registrato a Cisano sul Neva (Savona) con 16.8, seguito da Calice Ligure (Savona) con 16.5 e Ventimiglia (Imperia) con 16.0. Chiavari con 15.7 e Levanto con 15.5 i valori più elevati nelle province di Genova e La Spezia. Massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 1.9.
Queste le massime nei comuni capoluogo:
Savona 15.5
Imperia 13.9
La Spezia 13.0
Genova: Centro Funzionale 14.5, Bolzaneto 13.8, Madonna delle Grazie 13.6, Sant’Ilario 13.1, Pontedecimo e Quezzi 12.9, Pegli 12.8, Fiorino 11.5, Premanico 11.3, Santurio Monte Gazzo 10.9, Castellaccio 10.3, Monte Pennello 6.0.
Queste le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, VENERDI’ 8 DICEMBRE: Cielo molto nuvoloso per l'intera giornata sul Levante con piogge diffuse e rovesci, locali temporali forti più probabili nel pomeriggio. Nuvoloso sul Centro con possibili piogge sparse o deboli rovesci; migliora nel pomeriggio. Ampie schiarite a Ponente
Venti: forti sud-occidentali con raffiche di burrasca, decisa rotazione dai quadranti settentrionali a partire dal pomeriggio
Mare: possibili mareggiate su Centro-Levante, molto mosso a Ponente, localmente agitato sui Capi esposti ai venti di Libeccio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: su Levante piogge forti, cumulate significative, probabili temporali forti, mareggiate; su Imperiese venti di burrasca, mare localmente agitato
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, SABATO 9 DICEMBRE: Al mattino residui annuvolamenti sul Levante in rapido dissolvimento fino a condizioni di cielo sereno; altrove sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata.
Venti: settentrionali anche forti al mattino, in calo
Mare: molto mosso in calo fino a poco mosso o mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal, in video, sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=o1QDt23lIk8
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo alle ore 18.45.